Ingmar Bergman è senza dubbio uno dei più importanti autori della storia del cinema, non soltanto europeo ma in assoluto. A partire dagli anni ‘50 l’autore svedese ha imposto al mondo la sua visione personale e complessa di cinema, dirigendo capolavori che hanno esplorato la psicologia umana e la sua dimensione emotiva come pochi altri hanno saputo fare. Scomparso nel 2007 all’età di 89 anni, Ingmar Bergman nasceva a Uppsala il 14 luglio 1918. A lui vogliamo ovviamente dedicare i nostri odierni cinque film in streaming. E mai come in questo caso si tratta di altrettanti capolavori. Buona lettura.
Cinque film in streaming interpretati da Ingmar Bergman
- Il settimo sigillo
- Il posto delle fragole
- Persona
- Sussurri e grida
- Fanny e Alexander
Il settimo sigillo (1957)
Gran Premio della Giuria Cannes per Bergman con il suo primo, grande capolavoro riconosciuto a livello internazionale. Il settimo sigillo ci regala in particolar modo l’affermazione perentoria di Max von Sydow, cavaliere protagonista che inizia una partita a scacchi con la morte in un periodo di pestilenza. Momenti filosofico e di enorme impatto cinematografico, un connubio che racconterà il miglior cinema di Bergman. Davvero un momento fondamentale per la cinematografia mondiale, il quale afferma definitivamente un autore unico. Disponibile su Rakuten TV, CHILI, Google Play, Apple Itunes.
Il posto delle fragole (1958)
Orso d’Oro a Berlino e nomination all’Oscar per la miglior sceneggiatura originale per uno dei film maggiormente personali dell'autore, un dramma psicologico che vede protagonista il grande cineasta svedese Victor Sjostrom e le due “muse” del cineasta Ingrid Thulin e Bibi Andersson. Il posto delle fragole è un viaggio metaforico nel passato che si trasforma in dissertazione sulla vita stessa, sulle pieghe dell'animo e della mente umana rappresentate come mai in precedenza a livello di profondità introspettiva. Elegante nella forma, potente nel contenuto. Disponibile su Rakuten TV, CHILI, Google Play, Apple Itunes, Amazon Prime Video.
Persona (1966)
Uno dei lungometraggi maggiormente importanti di quel decennio di cinema europeo. Un dramma tutto al femminile che vede protagoniste Liv Ullmann e Bibi Andersson in un confronto tutto al femminile tra due attrici al massimo delle proprie potenzialità, enormi. Persona di regala un Bergman forse più ostico e complesso, ma nonostante tutto straordinariamente attuale. Persona racconta in filigrana anche il cambiamento sociale, i costumi radicalmente trasformati, un prologo umanissimo e a tratti di inquietudine stordente riguardo la definizione di quello che sarebbe stato il ‘68. Momenti di cinema di tensione emotiva e psicologica quasi insostenibili. Film di rottura, anche nella filmografia stessa di Bergman. Disponibile su Rakuten TV, CHILI, Apple Itunes, Amazon Prime Video.
Sussurri e grida (1973)
Il capolavoro di Ingmar Bergman che a livello estetico rappresenta uno dei massimi risultati del cinema europeo. La fotografia di Sven Nykvist da Oscar garantisce a Sussurri e grida una potenza visiva mai sperimentata in precedenza nel cinema non soltanto di Bergman, ma di qualunque altro artista del vecchio continente. Elaborazione della morte che in alcuni momenti diventa quasi un horror psicologico di fattura altissima. La costruzione degli ambienti, le interpretazioni magistrali di Liv Ullmann e del resto del cast, la regia accurata del regista. Tutto fa di questo capolavoro un qualcosa di indimenticabile. Nomination all’Oscar anche per la regia, la sceneggiatura e il film e i costumi. Incredibile esercizio di stile e sostanza abbinata. Semplicemente portentoso. Disponibile su CHILI, Google Play, Apple Itunes, Amazon Prime Video.
Fanny e Alexander (1982)
Una saga familiare che sotto moltissimi punti di vista rappresenta il testamento estetico ma anche spirituale di Ingmar Bergman. Fanny e Alexander è un lungometraggio torrenziale che ne contiene molti, sfida le convenzioni della narrazione e ottiene momenti di cinema impressionanti, tra cui alcuni che riescono a infondere un vero senso di inquietudine. Svariati Oscar tecnici, nomination ancora una volta per la miglior regia. In un cast di attori perfetto figura anche il grande Erland Josephson, altro interprete fidato di Bergman. Uno dei film più celebrati e importanti della sua carriera, fondamentale per quel decennio di cinema. Ultimo capolavoro per un autore intramontabile. Disponibile su Amazon Prime Video.
from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/cWumbJ3
via DiCinema - Qui si parla Di Cinema sul web
Nessun commento:
Posta un commento