Oggi Donald Sutherland avrebbe compiuto 90 anni. Con il suo stile di recitazione spesso istrionico ma assolutamente mai ostentato, con l’ironia personalissima che ne ha contraddistinto l’intera carriera, l’attore canadese ha scritto pagine fondamentali di cinema americano e non soltanto. Vogliamo ricordare attraverso i consueti film in streaming alcune delle sue performance maggiormente riuscite, partendo ovviamente dal capolavoro che lo ha consacrato. Buona lettura.
Cinque film in streaming interpretati dall’indimenticato Donald Sutherland.
- M.A.S.H.
- Novecento
- Terrore dallo spazio profondo
- Gente comune
- La cruna dell’ago
M.A.S.H. (1970)
Palma d’Oro a Cannes, nomination all’Oscar per il film e la regia, statuetta per la miglior sceneggiatura originale. Robert Altman dirige M.A.S.H. con la libertà creativa e la visione iconoclasta che lo rende una leggenda del cinema. Sutherland ed Elliott Gould come protagonisti sono esemplari nell’essere radicalmente scanzonati, a supporto Tom Skerritt, Robert Duvall, Sally Kellerman (da nomination all’Oscar) e tutti gli altri sono perfetti. Questa commedia antimilitarista diventa immediatamente oggetto di culto, e lo è ancora oggi. Capolavoro che apre un decennio di cinema come nessun altro. Disponibile su Google Play.
Novecento (1976)
Nell’epopea storica diretta da Bernardo Bertolucci che vede protagonisti Robert De Niro e Gerard Depardieu, a Sutherland tocca il ruolo del fascista e brutale Attila Melanchini, una parte che l’attore riempie con una prova leggendaria. È lui l’anima nera non soltanto di Novecento, ma dell’Italia stessa di quel periodo. Insieme a Laura Betti forma una coppia capace di esplicitare il degrado emotivo e psicologico di una generazione. Novecento scrive la storia del cinema italiano, un monumento a cui partecipano anche Burt Lancaster, Sterling Hayden, Stefania Sandrelli e Dominique Sanda. Portentoso ed elegiaco. Disponibile su Amazon Prime Video.
Terrore dallo spazio profondo (1978)
Altro ruolo da protagonista dello straordinario adattamento di Philip Kaufman de L’invasione degli ultracorpi. Sutherland combatte fino all’ultimo respiro contro l’invasione di alieni che sostituiscono gli umani ma senza umanità. Accanto a lui Jeff Goldblum, Leonard Nimoy, una Veronica Cartwright eroina drammatica. Terrore dallo spazio profondo suscita nello spettatore un senso di angoscia e di soggiogamento insuperati, si tratta davvero di uno dei migliori film di fantascienza mai realizzati. Il finale è di un nichilismo impossibile da sostenere. Grandi cinema di genere che diventa fin dalla prima scena visone d’autore. Disponibile su CHILI, Apple Itunes, Amazon Prime Video.
Gente comune (1980)
Per il suo esordio dietro la macchina da presa Robert Redford chiama Sutherland a interpretare un padre che lotta in silenzio per tenere unita la propria famiglia dopo una tragedia. Gente comune è un dramma sopito e toccante, che vede l’attore primeggiare in un cast che comprende anche Mary Tyler Moore, Timothy Hutton, Judd Hirsch ed Elizabeth McGovern. Oscar per il miglior film, la regia, l’attore non protagonista (Hutton) e la sceneggiatura non originale. Sutherland avrebbe strameritato la candidatura, come del resto per molti altri film in cui ha recitato. Esempio di lucidità di ideazione ed esposizione. Disponibile su CHILI, Google Play, Apple Itunes, Amazon Prime Video.
La cruna dell’ago (1981)
Altro ruolo iconico per Sutherland che dipinge una spia senza anima, intenta soltanto a portare a termine il suo incarico dietro le linee nemiche. Adattamento del grande tomanzo giallo scritto da Ken Follett, La cruna dell’ago vede l’attore primeggiare con un'interpretazione tagliente, senza paura, che perfettamente si adagia su quella di una Kate Nelligan invece passionale. Diretto da un ottimo Richard Marquand, La cruna dell’ago è un altro grande film di genere, la cui messa in scena viene aiutata da una sceneggiatura ottimamente dettagliata. Un classico delle spy-story ancora oggi bellissimo da vedere. Totalmente consigliato agli amanti del genere e di Sutherland. Disponibile su Amazon Prime Video.
from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/HyxP4N0
via DiCinema - Qui si parla Di Cinema sul web
Nessun commento:
Posta un commento