sabato 19 luglio 2025

Tales From the Magic Garden: tutto sul film in stop-motion al Giffoni Film Festival 2025

Quello tra animazione in stop-motion ed Europa centrale è un matrimonio da sempre prezioso, così accogliamo con gioia il lungometraggio Tales From the Magic Garden, in concorso al Giffoni Film Festival 2025, nella sezione 6+. Nella delicata vicenda, l'arte di raccontare storie diventa un elemento fondante non solo della formazione dei più piccoli, ma anche dell'equilibrio interiore delle persone adulte. Guardiamo l'affascinante trailer del film, poi approfondiamo la vicenda, leggendo anche le dichiarazioni degli autori di questo film, coproduzione tra Repubblica Ceca, Slovacchia e Slovenia.

Tales From the Magic Garden, raccontare storie per crescere e vivere

In Tales From the Magic Garden, Tom, Susan e Derek, rispettivamente quattro, otto e dieci anni, sono cresciuti benissimo, grazie alle storie fantasiose dell'amata nonna. Quest'anno però la visita alla sua bella casetta con giardino comincia in un modo assai triste: la nonna non c'è più, il nonno è distante e chiuso nel suo dolore. Non c'è che una maniera di onorare la memoria della nonna e trovare la forza di guarire dalla malinconia: raccontare storie come faceva lei! Apre le danze Susan, che avvia tre bizzarri racconti, su un mostro poco spaventoso, un uomo volante e un gatto factotum. Attraverso le narrazioni, i bambini e anche il nonno impareranno tanto sulla gentilezza, sul coraggio e sulla capacità di rialzarsi quando la vita ti colpisce. Tales From the Magic Garden è diretto da David Súkup, Jean-Claude Rozec, Leon Vidmar e Patrik Pašš, che hanno preso spunto da un racconto di Arnošt Goldflam, dividendosi i tre segmenti del film e la sua cornice. Del loro lavoro dicono: "Non si tratta solo di fuggire nell’immaginazione, anzi questi racconti ti aiutano a tornare alla realtà, anche quando è molto difficile. Credo che sia il tema principale del film. [...] Ogni racconto del libro parla di tristezza e perdita. Ma dice anche che si può trovare la magia nelle cose più insolite. [...] Ti insegna come affrontare la morte, come puoi usare la tua fantasia, l’immaginazione e i tuoi ricordi. [...] Non vedo le nostre storie semplicemente come tristi. Principalmente vi scorgo speranza, perché tutte finiscono bene."



from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/oHiO7Yj

via DiCinema - Qui si parla Di Cinema sul web

Nessun commento:

Posta un commento