Il 9 luglio 2002 moriva a Los Angeles il grande Rod Steiger, senza alcun dubbio uno degli attori più coraggiosi e carismatici che il cinema americano ha saputo regalarci a partire dagli anni ‘50 ad oggi. Interprete che non ha mai rifiutato la sfida di ruoli controversi o “scomodo”, Steiger ha scritto pagine molto importanti anche di cinema italiano, lavorando con registi del calibro di Francesco Rosi (Le mani sulla città, Lucky Luciano) e Sergio Leone (Giù la testa). Qui sotto trovate cinque dei suoi film in streaming che volevamo segnalare. Non sono necessariamente i migliori della sua lunghissima carriera, ma testimoniano ugualmente la sua volontà di mettersi costantemente in gioco, anche in parti di mero supporto. Buona lettura.
Cinque film in streaming interpretati da Rod Steiger
- Fronte del porto
- Gli indifferenti
- La calda notte dell’ispettore Tibbs
- Mars Attacks!
- Hurricane - Il grido dell’innocenza
Fronte del porto (1954)
Il capolavoro di Elia Kazan che regala a Rod Steiger la notorietà e la prima candidatura all’Oscar è un concentrato di verismo della messa in scena e potenza della narrazione davvero inarrivabile. Marlon Brando comanda un cast incredibile che vede anche Lee J. Cobb, Karl Malden, Eva Marie Saint. Fronte del porto scrive una pagina fondamentale di cinema americano del decennio e non soltanto, impone delle coordinate stilistiche che molti grandi autori successivi non potranno ignorare, tutt’altro. Prova maiuscola di Steiger come antagonista di Brando. la storia del cinema è scritta a caratteri giganteschi. Disponibile su Rakuten TV, Google Play, Apple Itunes, Amazon Prime Video.
Gli indifferenti (1964)
Francesco Maselli porta sul grande schermo uno dei capolavori letterari di Alberto Moravia maggiormente complessi e sovversivi. Rod Steiger è protagonista insieme a Claudia Cardinale, Shelley Winters e Tomas Milian di un gioco al massacro che mette alla berlina i pregiudizi e le ipocrisie di una borghesia italiana sfacciata e immobile. Gli indifferenti è un pugno allo stomaco nei confronti del nostro status quo, un film ostico ma necessario, interpretato da Steiger con un’aderenza psicologica al suo personaggio davvero ammirevole. Titolo da riscoprire, ne vale assolutamente la pena. Disponibile su Rai Play.
La calda notte dell’ispettore Tibbs (1967)
Per Steiger arriva addirittura l’Oscar come miglior attore protagonista per il ruolo di un capo della polizia razzista, pieno di pregiudizi ma pronto a rivedere alcune delle sue posizioni grazie alla competenza del coprotagonista Sidney Poitier. Diretto da Norman Jewison, La calda notte dell’ispettore Tibbs è un neo-noir rugginoso e magnificamente scritto, che scoperchia il razzismo strisciante della provincia americana come pochi film ebbero il coraggio di fare in quel periodo. Arrivano anche l’Oscar per il miglior film, la sceneggiatura e altri due premi tecnici. Prova corposa e coraggiosa di Steiger, non molti altri attori avrebbero saputo tratteggiare in questo modo una figura tanto controversa…Disponibile su Amazon Prime Video.
Mars Attacks!
Ancora un ruolo ultraconservatore, quello di un generale guerrafondaio che vuole attaccare gli alieni sbarcati sulla Terra con ogni arma possibile. E non ha tutti i torti il Generale Steiger…Tim Burton realizza il suo giocattolo mirabolante intitolato Mars Attacks! sfruttando un cast stellare: Jack Nicholson, Annette Bening, Glenn Close, Michael J. Fox, Pierce Brosnan, Sarah Jessica Parker e molti altri attori di grido. Il pubblico rimane piuttosto interdetto dall’operazione nostalgia, ma il film rimane un piccolo grande concentrato di inventiva e trovate di sceneggiatura. E i piccoli cervelloni cattivissimi sono entusiasmanti. Un gioiello grezzo nella filmografia di Burton. Disponibile su Rakuten TV, CHILI, Google Play, Apple Itunes, Netflix, TIMVision, NOW.
Hurricane - Il grido dell’innocenza (1999)
Cammino breve ma portentoso, quello del giudice che nonostante la sua severa durezza riconosce al condannato Rubin Carter la giusta innocenza. Ancora Norman Jewison alla regia di Hurricane - Il grido dell’innocenza, film pugilistico e carcerario che vede protagonista un Denzel Washington davvero da Oscar, che invece ottiene soltanto la candidatura. Storia e messa in scena robustissime, interpretazioni precise anche di John Hannah, Dan Hedaya e Deborah Kara Unger. Qualche retorica di fondo non impedisce al film di eccellere quando Washington esplode in tutta la sua potenza d’attore di rango. Ma anche Steiger lascia un segno indelebile sul lungometraggio. Emozionante. Disponibile su Apple Itunes, TIMVision, Amazon Prime Video, NOW.
from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/tbp8PQc
via DiCinema - Qui si parla Di Cinema sul web
Nessun commento:
Posta un commento