sabato 1 giugno 2024

Star Wars, com'è finito James Earl Jones a diventare la voce di Darth Vader? "Mi servivano soldi facili"

Star Wars, per i suoi milioni di fans sparsi in tutto il mondo, è molto più di un franchise. È una passione, un culto, uno stile di vita. La saga si è trasformata, nel corso di quasi 50 anni, in un fenomeno culturale di proporzioni monumentali. Tutto è cominciato con Guerre Stellari (1977) o, che dir si voglia, Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza. Il capolavoro di George Lucas ha introdotto uno dei villain più famosi della storia del cinema: Darth Vader.Parliamo proprio del Signore dei Sith: a prestar corpo al cattivissimo seguace del lato oscuro è stato l'attore David Prowse. La sua inconfondibile voce, minacciosa e profonda, è invece quella di James Earl Jones.

Immaginate che onore far parte di una delle saghe cinematografiche più amate al mondo. E, per di più, doppiare il personaggio simbolo del franchise! James Earl Jones è un vero idolo per gli appassionati dell'universo nato dalla geniale fantasia di Lucas. Tuttavia, il retroscena che stiamo per svelare potrebbe ridimensionare l'aura 'mitica' del lavoro svolto dall'attore, oggi 93enne.

Nella sua biografia, James Earl Jones, Voices and Silences, pubblicata nel 1993, la star di Conan il barbaro ha ammesso di aver accettato quel doppiaggio spinto dalla necessità. In poche parole, gli servivano 'soldi facili'. George Lucas vide Jones interpretare l'Otello a teatro e rimase colpito dalla sua potente voce baritonale. Così, gli chiese un incontro.

Dopo aver messo insieme il film, George Lucas ha deciso che voleva una voce nel registro dei bassi. Non penso che David Prowse sia un basso. Ha anche un leggero accento scozzese. Quindi, George ha iniziato a cercare qualcuno che facesse la voce fuori campo. Mi risulta che George abbia contattato diversi attori per doppiare la voce di Darth Vader, prima di contattare me. Ero senza lavoro e lui mi ha detto: 'Vuoi un giorno di paga?' e io ho risposto: 'Certo'.

L'attore non nega che sia stato divertente doppiare il leggendario braccio destro dell'Imperatore Palpatine, ma la verità è che tutto è cominciato per ottenere un guadagno rapido. Il merito di aver reso iconico Vader, a suo dire, è tutto di David Prowse, che ha indossato il costume e interpretato movenze e gesti del comandante della Morte Nera.

David Prowse ha lavorato molto duramente per creare il personaggio di Darth Vader. Lui è Vader. Mi considero semplicemente un effetto speciale. È così che mi sono avvicinato. Mi sono semplicemente seduto lì e mi sono divertito a suonare la mia voce come uno strumento.

A dimostrazione di quanto appena enunciato, sappiate che il divo, ai tempi della trilogia originale, chiese di non essere inserito nei titoli di coda. Tuttavia, quando uscì Il Ritorno dello Jedi, si era ormai sparsa la voce che fosse lui a doppiare Vader, dunque non c'era più alcun mistero. James Earl Jones ha prestato la voce al fu-Anakin Skywalker anche nella serie Obi-Wan Kenobi del 2022. Con grande probabilità, è stata letteralmente l'ultima volta. Nel 2022, infatti, come riporta Vanity Fair, l'attore ha deciso di cedere i diritti sulla sua voce per consentire ai registi di ricrearla con l'intelligenza artificiale (AI).

La sua ultima apparizione sullo schermo è stata invece nel sequel Il principe cerca figlio (2021), disponibile su Prime Video. Nel film, più di trent'anni dopo Il Principe Cerca Moglie, ha ripreso il ruolo di re Joffy Joffer, sovrano di Zamunda e padre di Akeem (Eddie Murphy).



from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/akExHYp

via DiCinema - Qui si parla Di Cinema sul web

Nessun commento:

Posta un commento