sabato 15 giugno 2024

American Psycho, star del film confessa: "Christian Bale? Pensavo fosse un attore terribile"

A circa un quarto di secolo dall'uscita di American Psycho (2000), Josh Lucas e Chloë Sevigny hanno ricordato per Vanity Fair la loro esperienza sul set. Nel grottesco e sanguinario film di Mary Harron, adattamento del romanzo di Bret Easton Ellis, Lucas ha interpretato Craig McDermott, uno dei colleghi di Patrick Bateman (che ha il volto di Christian Bale). Sevigny, invece, era Jean: la segretaria dell'insospettabile serial killer.

L'ex volto di Glenn Talbot nell'Hulk di Ang Lee ha confessato che, osservando Bale all'opera, pensò di primo acchitto che fosse un attore terribile. Solo in seguito ha compreso che l'interpretazione del divo inglese aveva perfettamente senso, nel contesto del film.

Ricordo di aver pensato che Christian Bale fosse davvero terribile. Ricordo la prima scena che ho girato con lui, l'ho guardato e sembrava così falso - e ora mi rendo conto che quella che stava facendo era una scelta fot**tamente brillante. Era già un attore di livello completamente diverso, ed era capace di raggiungere questi livelli folli di stratificazione in ciò che stava facendo. All’epoca pensavo che fosse una recitazione fasulla, ma era esattamente il contrario.

Una volta compreso appieno che opera sopra le righe e fuori dagli schemi fosse il materiale di partenza, Lucas ha rivisto la propria opinione: "Non avevo realizzato che commedia sovversiva fosse. Non avevo realizzato il modo in cui Mary [Harron, ndr] avrebbe ribaltato la situazione ."

Ad ogni modo, Lucas non è stato l'unico a nutrire delle perplessità sul casting di Christian Bale. Com'è noto, la prima scelta per il ruolo di Patrick Bateman era ricaduta su Leonardo DiCaprio, che tuttavia rifiutò la parte. La regista si è battuta con tutta se stessa per convincere la produzione a confermare Bale. Infine la spuntò, ma ad una condizione: l'attore sarebbe stato pagato il minimo sindacale.

In una vecchia intervista per GQ, il Batman di Christopher Nolan ha ricordato di aver studiato duramente per prepararsi al ruolo e di esser rimasto molto deluso, dal punto di vista economico. Tuttavia, la posta in gioco era più alta: in quel periodo, infatti, la sua casa rischiava di essere pignorata. "Nessuno voleva che lo facessi, tranne la regista - ha dichiarato - Quindi hanno detto che avrebbero accettato solo se avessero potuto pagarmi quella cifra".

E ancora:

Ci avevo messo così tanto tempo a prepararmi, e loro mi avevano pagato il minimo assoluto che erano legalmente autorizzati a pagarmi. Avevo una casa che condividevo con mio padre e mia sorella e che stava per essere pignorata. Quindi la prima cosa è stata: 'Porca miseria. Devo fare un po' di soldi'. Così ho girato American Psycho ma ricordo che, una volta, ero seduto nella roulotte del trucco e i truccatori ridevano di me, perché venivo pagato meno di tutti gli altri. loro. La mia motivazione è stata, semplicemente: 'Devo guadagnare abbastanza soldi affinché la casa non venga pignorata.'

Torniamo a Josh Lucas. Nel cast del lungometraggio, ambientato nel 1987 nel mondo della finanza newyorchese, ci sono anch Jared Leto, Justin Theroux, Reese Witherspoon e Willem Dafoe. Quest'ultimo è stato sin dal primo giorno di set una figura fondamentale per l'attore, allora alle prime armi.

American Psycho è stato uno dei primi film per me, ed ero dannatamente nervoso. All'epoca mi sentivo come se ci fosse un gruppo di persone, come te, che avevano davvero meritato e guadagnato la loro strada nel grande cinema. Sicuramente mi sentivo come se fossi un principiante - e un principiante nervoso, per dire il minimo. […] Il giorno che ti ho incontrato, Chloë, sono salito in macchina con Willem Dafoe e, sinceramente, tremavo. Gli ho detto: 'Amico, sono così nervoso', e lui si è girato e mi ha lanciato uno sguardo fantastico e ha detto: 'Amico, se non sei nervoso, c'è qualcosa che non va'. In un certo senso lo mantengo ogni giorno.


from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/XiWdg2r

via DiCinema - Qui si parla Di Cinema sul web

Nessun commento:

Posta un commento