Il 1 luglio di venticinque anni fa ci lasciava uno dei più grandi attori comici mai esistiti, ovvero Walter Matthau. Attivo fin dagli anni ‘50, Walter John Matthow (vero nome) ha trovato la consacrazione nel decennio successivo, e da quel momento si è imposto come una delle icone della commedia americana, sia stata essa sofisticata oppure maggiormente corrosiva. Qui sotto trovate i soliti cinque film in streaming con cui vogliamo rendergli omaggio, ma mai come in questo caso rappresentano soltanto una minima parte della carriera e dell’arte di un attore unico. Buona lettura.
Cinque film in streaming interpretati da Walter Matthau
- Sciarada
- A prova di errore
- Non per soldi…ma per denaro
- Prima pagina
- Il colpo della metropolitana - Un ostaggio al minuto
Sciarada (1963)
Uno dei classici della commedia sofisticata condita di giallo arriva grazie al grande Stanley Donen, che dirige due mostri sacri della Hollywood classica come Audrey Hepburn a Cary Grant. Sciarada è un lungometraggio che sembra essere arrivato leggermente fuori tempo massimo, ma rimane comunque una delizia per la bravura degli interpreti e la dolcezza del tono. Matthau si regala un ruolo di contorno spigliato e già in linea con quello che diventerà il timbro delle sue migliori performance. Film semplicemente delizioso, che si lascia vedere ogni volta con un piacere che solo un certo tipo di cinema sa regalare. Disponibile su Google Play, Apple Itunes.
A prova di errore (1964)
Cambio di tono perentorio per Matthau, che entra nel cast del dramma politico di Sidney Lumet. Uscito nello stesso anno de Il Dottor Stranamore, che possiede la stessa tematica, A prova di errore non incontrò lo stesso successo e onestamente non è all’altezza del film di Kubrick, ma rimane un prodotto carico di tensione. Al comando del cast un Henry Fonda perentorio e addolorato,a cui Matthau fa da spalla solida e tagliente. Nel pieno della Guerra Fredda, un lungometraggio che fece discutere. Tra le prove drammatiche di Matthau, una delle sue maggiormente stringate ed efficaci. Disponibile su Google Play, Apple Itunes, Amazon Prime Video.
Non per soldi…ma per denaro (1964)
La svolta nella carriera di Matthau arriva quando Billy Wilder sceglie di affiancarlo per la prima volta a Jack Lemmon in questa commedia assolutamente cinica in cui l’attore trova il personaggio perfetto. E infatti arriva l'Oscar come non protagonista. Non per soldi…ma per denaro è una delle ultime fiammate di Wilder, un film davvero pessimista e insieme a tratti irresistibile. Le sequenze in ospedale sono corrosive, quasi drammatiche per il loro cinismo. Ci si diverte, ma si ride davvero a denti stretti. Una delle coppie più grandi delle storia del cinema si forma…Disponibile su Amazon Prime Video.
Prima pagina (1974)
Questo è a nostro avviso il capolavoro del trio formato da Billy Wilder, Jack Lemmon e Walter Matthau. L’adattamento della play leggendaria di Ben Hecht si rivela un kammerspiel dove il regista lavora dentro l'inquadratura con una serie di trovate incredibili. Quasi teatro filmato che diventa grande cinema, attento e puntiglioso. Vi partecipano meravigliosamente anche Susan Sarandon e Carol Burnett. Prima pagina è cinema classico in un momento in cui Hollywood stava cambiando radicalmente. Eppure rimane complesso, attuale, vorticoso. Per noi un capolavoro indiscutibile. E Lemmon e Matthau danno davvero il meglio delle rispettive capacità comiche. Inarrivabili. Disponibile su Apple Itunes.
Il colpo della metropolitana - Un ostaggio al minuto (1974)
Un thriller che a suo tempo si presentò come qualcosa di innovativo, l’idea di adoperare la metropolitana come prigione per gli ostaggi regala al regista Joseph Sargent la possibilità di giocare con situazioni tesissime e claustrofobiche. Matthau come protagonista alterna serietà e momenti leggeri con maestri assoluta. Robert Shaw e Martin Balsam come criminali sono uno spasso da gustare. Il colpo della metropolitana - Un ostaggio al minuto si rivela meritatamente un grande successo di critica e pubblico, tanto da entrare nella storia del genere anni ‘70. Un classico newyorkese, ancora oggi bellissimo. Disponibile su CHILI, Apple Itunes, Amazon Prime Video.
from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/uwAxMrD
via DiCinema - Qui si parla Di Cinema sul web