Il 26 novembre 2018 moriva a Roma all’età di 77 anni Bernardo Bertolucci, senza alcun dubbio uno dei più grandi autori della storia del cinema italiano, l’unico ad aver vinto l’Oscar per la miglior regia grazie a L’ultimo imperatore. Capace di coniugare nelle sue opere maggiormente riuscite grandi affreschi cinematografici con l’introspezione emotiva e psicologica di personaggi complessi, Bertolucci ci ha regalato una serie di capolavori indimenticabili, per motivi diversi tra loro. Qui sotto trovate cinque film in streaming che a nostro avviso rappresentano il meglio della sua straordinaria produzione artistica. Buona lettura.
Cinque film in streaming diretti da Bernardo Bertolucci
- Il conformista
- Ultimo tango a Parigi
- Novecento
- L’ultimo imperatore
- Il tè nel deserto
Il conformista (1970)
Dopo i primi film che lo impongono in Italia, Bertolucci con Il conformista ottiene anche il definitivo riconoscimento internazionale, con tanto di nomination all’Oscar per l’adattamento del testo letterario di Alberto Moravia. Jean-Louis Trintignant, Stefania Sandrelli, Dominique Sanda, Gastone Moschin sono i protagonisti di un film sull’Italia e sugli italiani che non risparmia davvero nulla quando parliamo di ipocrisia, debolezza psicologica, fragilità sociale e politica. Scene dallo spleen decadente ma dal sottotesto potentissimo. Grande operazione che guarda all’ampio pubblico per raccontargli la meschinità del privato. Enorme. Disponibile su Rakuten TV, Google Play, Apple Itunes, TIMVision, Amazon Prime Video, Rai Play.
Ultimo tango a Parigi (1972)
Il film forse definitivo sull’elaborazione del lutto. Un uomo perso dopo la scomparsa tragica della moglie si rifugia in una storia carnale e autodistruttiva che lo porta alle estreme conseguenze. Marlon Brando offre una prova d’attore unica, la migliore della sua carriera, e regala a Ultimo tango a Parigi la definitiva consacrazione nella storia del cinema. Scandalo annunciato, rogo per anni, nomination all’oscar per la regia e l’attore protagonista. Maria Schneider è la personificazione della ribellione giovanile dell’epoca. Potentissimo e brutale, come la vita. Il capolavoro di Bertolucci? Possibile. Anche se per noi...Disponibile su Amazon Prime Video.
Novecento (1976)
…il capolavoro dell’autore è Novecento. Questo affresco ambientato durante il ventennio e la guerra vede Robert de Niro, Gérard Depardieu, un Donald Sutherland immenso, Stefania Sandrelli, Sterling Hayden, Burt Lancaster, Dominique Sanda, Laura Betti e molti atri partecipare con un’adesione spirituale al progetto inaudita. Sequenze da capogiri, una scena in particolare di una violenza insostenibile, momenti di cinema elegiaco e altri di messa in scena popolare. In questo affresco c’è davvero tutto Bertolucci, il sapore e il profano, l’alto e il basso, il tutto mescolato in un quadro bellissimo e struggente. Cinema Di passione e visione, incommensurabile. Disponibile su Amazon Prime Video.
L’ultimo imperatore (1987)
Nove premi Oscar su nove candidature, tra i quali i premi per il miglior film, la miglior regia e la sceneggiatura non originale. Per Bertolucci e il produttore indipendente Jeremy Thomas è un trionfo quasi titanico, che proietta L’ultimo imperatore nell’Olimpo degli affreschi più belli di ogni tempo. John Lone, Peter O’Toole e Joan Chen sono tra i protagonisti del film fotografato da Vittorio Storaro con la potenza espressiva che gli compete. Poco altro da aggiungere per quest’opera che ha consacrato il nostro cineasta al livello dei più grandi. Le sequenze di massa possiedono un’efficacia degna del miglior David Lean o di Steven Spielberg. Disponibile su Amazon Prime Video.
Il tè nel deserto (1990)
Altra enorme avventura cinematografica che accompagna Debra Winger e John Malkovich dentro un viaggio esistenziale ed emozionale di rara bellezza visiva. Ispirato da Paul Bowles, Il tè nel deserto è forse il film più mistico e filosofico di Bertolucci, un viaggio nella percezione dell’universo dove cultur, anime, storie si incontrano e scontrano a formare un lungometraggio ipnotico. La protagonista non è mai stata così affascinante e struggente. Nel cast anche Timothy Spall e Campbell Scott. Altro lavoro dal fascino esotico e potente. A livello visivo, forse il picco della collaborazione con Storaro. Disponibile su Amazon Prime Video.
from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/yUxrd9e
via DiCinema - Qui si parla Di Cinema sul web