lunedì 7 aprile 2025

Un film Minecraft primo al boxoffice italiano, negli USA partenza record per un film tratto da un videogioco

Un film Minecraft, appena uscito in tutto il mondo, ha raccolto 301.000.000 dollari (fonte Boxofficemojo), 4.756.000 euro al boxoffice italiano del weekend (fonte Cinetel): per una differenza di appena 18 milioni di dollari non è diventato il film tratto da un videogioco con il miglior debutto della storia, sconfitto da Super Mario Bros - Il Film (2023), ma non negli USA. Lì infatti il lungometraggio basato sul fenomeno Mojang ha segnato un record da 157 milioni di dollari contro i 146 dell'idraulico baffuto due anni fa, grazie a una performance al di là delle aspettative degli stessi analisti. Da noi Super Mario raccolse 6.972.400 euro, avendo a disposizione un giorno di programmazione in più, ma comunque ottenendo una media giornaliera migliore di quella di Un film Minecraft. Sconfitta sul filo di lana a parte, il lungometraggio con Jason Momoa e Jack Black, diretto da Jared Hess, è costato 150 milioni di dollari stando a Variety, per cui è già avviato verso un trionfo commerciale: è il miglior debutto nelle carriere di Momoa e Black, che tra l'altro sotto forma di pura voce era presente anche nello stesso Super Mario, come doppiatore originale di Bowser... un vero portafortuna per le traduzioni videogioco-cinema! A parte il primo weekend, ora si tratta di capire se Un film Minecraft potrà crescere nelle settimane fino a insediare il record del 1.360.847.700 dollari dell'eroe Nintendo.

Stabile in seconda posizione Le assaggiatrici di Silvio Soldini, dove una ragazza nell'autunno del 1943 si rifugia in un paese di montagna, fuggendo da Berlino. Si ritrova vicina al bunker segreto di Hitler, venendo costretta a fare da assaggiatrice per il Fuhrer, terrorizzato da possibili avvelenamenti. Il film incassa altri 626.400 euro, toccando il totale di 1.668.300.
Scende dal primo al terzo posto Biancaneve, remake Disney del classico animato, interpretato da Rachel Zegler e Gal Gadot: al momento qui in Italia registra 6.668.800 euro (474.800 nel fine settimana). Nel mondo arranca sui 168.362.500 dollari, confermando il flop cocente, considerandone il budget sui 250 milioni (fonti Deadline e Variety). Avrebbe dovuto incassarne almeno sui 500 per rientrare nei costi, marketing escluso.
Slitta dalla terza alla quarta posizione un altro fenomeno, tutto italiano: FolleMente raccoglie altri 285.600 euro, vantando ormai un bottino totale di 17.060.000 euro, rafforzando il suo record di miglior incasso dell'anno solare in Italia. La coscienza maschile (Lastrico-Giallini-Santamaria-Papaleo) si confronta con quella femminile (Pandolfi-Giannetta-Puccini-Fanelli), mentre Edoardo Leo e Pilar Fogliati hanno un incontro romantico. Per il regista Paolo Genovese manca poco al sorpasso del suo record personale di 17.360.000, registrati nel 2016 da Perfetti sconosciuti.
Debutto al quinto posto per La vita da grandi, 247.000 euro calcolando anche le anteprime: il film di Greta Scarano racconta di una ragazza riminese (Matilda De Angelis), che torna nella sua città per occuparsi del suo fratello maggiore autistico Omar (Yuri Tuci).

Il box office completo del weekend



from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/pdjxQsb

via DiCinema - Qui si parla Di Cinema sul web

Nessun commento:

Posta un commento