mercoledì 9 aprile 2025

Angry Birds 3 ha una data d'uscita e passa alla Paramount

Sapevamo dall'anno scorso che Angry Birds 3, il terzo lungometraggio animato basato sul marchio videoludico Rovio, stava per diventare realtà, ora sappiamo ufficialmente che uscirà al cinema tra un paio d'anni e cambierà di scuderia, passando dalla Sony alla Paramount. Come notizia positiva, la maggior parte del cast artistico che ha dato vita ai precedenti capitoli rimarrà invariato. Red, Chuck, Silver e Bomb stanno per tornare!

Angry Birds 3, il sequel riparte dalla Paramount

Il 29 gennaio 2027 è la data scelta dalla Paramount, dalla Rovio e dalla SEGA per distribuire nelle sale americane Angry Birds 3, e immaginiamo che le date internazionali non si discosteranno molto da quella. Non è scontato che il film arrivi al cinema col marchio Paramount, perché Angry Birds - Il Film (2016) e Angry Birds 2 (2019) erano lungometraggi targati Sony: non solo, l'effettiva produzione dell'animazione fu affidata rispettivamente alla Sony Pictures Imageworks e alla Sony Pictures Animation (rendendo a nostro parere il secondo atto migliore del primo). Le animazioni dovrebbero essere a questo terzo giro a cura di Prime Focus Studios, costola DNEG.
John Rice è riconfermato alla regia, su copione di Thurop Van Orman e musiche di Heitor Pereira, quindi la squadra creativa di Angry Birds 2 è grossomodo la stessa, così come uguali sono le voci originali: Jason Sudeikis, Josh Gad, Rachel Bloom e Danny McBride. Tra le voci esordienti nella saga, per personaggi non ancora precisati, si segnala il nuovo acquisto Emma Myers.
Il primo Angry Birds - Il Film incassò nel mondo 352.334.000 dollari, per un budget sui 73 milioni: un'operazione abbastanza lucrativa da generare il sequel Angry Birds 2, costato poco meno (sui 65 milioni) e foriero di 147.800.000 dollari a livello globale. Un responso del boxoffice sul filo di lana: è forse per questa ragione che Sony ha deciso di sfilarsi da quello che evidentemente non ha visto più come un affare. L'acquisizione nel 2023 da parte di SEGA della Rovio Entertainment, casa madre del videogioco nato nel 2009, deve avere anche pesato sulla rielaborazione di contratti e legami commerciali. Leggi anche Angry Birds 2, la recensione del demenziale sequel basato sul videogioco Rovio



from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/gPxnzya

via DiCinema - Qui si parla Di Cinema sul web

Nessun commento:

Posta un commento