venerdì 30 novembre 2018

A Life at the Pictures: A Conversation with Lynne Ramsay

Lynne_large

Lynne Ramsay on the set of

You Were Never Really Here

An uncompromising chronicler of grief and its aftershocks, Scottish writer-director Lynne Ramsay turns her characters inside out, evoking their inner worlds with a lyrical style that reveals the sharp eye she has honed since her early days as a photographer. From the shot of a boy wrapped in a lace curtain that begins her 1999 debut feature, Ratcatcher, to the image of Christmas lights flickering on motionless bodies in 2002’s Morvern Callar, the most memorable moments in her work demonstrate her ability to infuse a single frame with complex emotion and to interweave sound and image to haunting effect. The troubled figure at the center of Ramsay’s disquieting new thriller You Were Never Really Here is a hit man (Joaquin Phoenix) who uncovers a conspiracy while searching for a kidnapped teenager. But as with all of the director’s work, the plot is only part of her all-encompassing vision. Boiling the narrative down to pulp-fiction basics, she conveys the protagonist’s psychological state through her masterful control of atmosphere, created with the help of Phoenix’s unhinged performance and Jonny Greenwood’s menacing score.

Just before the release of You Were Never Really Here, which won prizes for best actor and best screenplay at Cannes last year, I sat down with Ramsay to chat about her early moviegoing life in Glasgow, the version of herself that emerges on set, and the mind-expanding power of chess.

What is your first movie memory?

It’s actually Don’t Look Now. I don’t think I was meant to be watching it. I just remember sitting behind the sofa and seeing the opening sequence, which was amazing to see as a kid. It’s terrifying and totally seared into my brain forever. You may have had this experience too, where you’ve seen a film when you were younger and think about it again later and feel like you know it really well, but you don’t know the name of it. I think I was sent to bed when my parents found out I was watching behind the sofa.

Is there a film that made you want to be a filmmaker?

Mostly I was brought up with studio films. My mom and dad were really obsessed with movies. They weren’t intellectual or fancy, but there was a voracious desire to watch so many movies. In Glasgow, they called it “the pictures” or “going to the pictures,” which I think is quite beautiful. I remember my mom telling me about going to see The Picture of Dorian Gray and losing her bus fare on the way home. She had to walk back through these dark fields, because it was a cinema in the middle of nowhere, and she felt like she was still in the movie. My parents watched a lot of Douglas Sirk, so I remember seeing Imitation of Life really young and being super affected by those epic melodramas. And there was Hitchcock, The Postman Always Rings Twice, Mildred Pierce, All About Eve . . .

When I was a teenager I had an arty boyfriend and we started going to the artier cinema. He was an anarchist and took me to the Glasgow Film Theatre, which was the only theater showing anything alternative at that time. I saw Ali: Fear Eats the Soul and it blew me away. I hadn’t seen anything like it and wondered why I hadn’t seen these kinds of films in multiplexes. I’d seen something else that was crap like two nights before. And even though I’d been brought up on studio pictures and liked some of the bigger movies, at that point in the eighties there wasn’t that much of note. There was also this real dive cinema called the Salon, in the west end of Glasgow, and I went to see this film called Blue Velvet and felt I’d entered a different universe. I just couldn’t get out of it for about three or four hours. It was a dark night in Glasgow, and I felt like I was still in that movie.

Then there was Maya Deren and Meshes of the Afternoon, which I saw when I was a photographer. I had a cool tutor who was like, “Watch this film with sound and then without sound.” It blew my mind and I applied to film school the day after I saw it, the last day you could apply. Then later on it was directors like Kubrick, Tarkovsky, and Bergman. The first Bergman I saw was The Virgin Spring and it just shook me up.

Smiles_rat_large

Smiles of a Summer Night

and

Ratcatcher


There’s a beautiful, haunting shot in Smiles of a Summer Night in which one of the characters wraps his head in a lace curtain. Ratcatcher and You Were Never Really Here both have similar shots.

It’s funny—a friend of mine, Paweł Pawlikowski, who made the film Ida, was saying he stole an image from Ratcatcher. I thought it was really sweet to say something like that, because that’s a great movie and it won an Oscar. But sometimes you don’t know where things come from. With Ratcatcher, that shot of the boy in the curtain was one of the first things I wrote in the script, and it was kind of a big deal for me. The boy opens the film, but then quickly [it’s clear that] he’s not the main character. It gives a sense of dread to the opening, and also a playfulness.

Do you find that you’re a different person behind the camera?

Absolutely. Not in the sense that I take on a character or anything like that, but I’m more focused. There are good things and bad things. First you’re like, I want my life back, this is so consuming! You never get any time of your own. I remember when we were making Ratcatcher, it was my first feature, and the crew felt too big to me. I was used to a tight little crew, and so I would move away from the crew and from the camera.

But one thing I’ve found is that I work really well when I’m under pressure, in a back-to-the-wall kind of situation. There’s something about feeling that pressure that brings out your best instincts. You know what’s right, you know how you feel, it’s very clear you need that shot, etc. I can’t decide what I want in a restaurant or what I want to wear, but in that environment, I’m really decisive.

If you could be a filmmaker at any time and place in history, when and where would that be?

Everyone always says the seventies, don’t they? But I’m sure it wasn’t that easy then either. It’s a strange time right now for cinema. Sometimes I think we’ve made things more complicated, like with digital filmmaking. Don’t get me wrong, there are so many good things about it, but I’m glad I learned on film because there is a certain discipline. You don’t just shoot everything and think you can sort it out in post. There’s a certain precision with film. Right now there’s a need for content, and for content to be spewed out very fast, but the quality of the content is what I’ve always been interested in.

So there are bad things and good things about all times. I’ve had producers say that film is dead or the auteur is dead, that nobody wants that anymore, that they don’t sell those movies. But I guess I’ll try to keep with it as long as I can and as long as people will see them.

Where do you look for inspiration when you’re not making films?

Living and existing. I watch tons of documentaries because I’m not on social media, so I find it interesting learning about new things or places or what’s going on in the world from different sources. But I try to live a bit of life as well. I think that’s really important. It just seems like people don’t get much of a moment to sit back and reflect, which I was able to do while I was living in Greece. This morning I went for a swim and it was nice to just not be worrying or thinking about anything that was happening and let my mind go off somewhere where I could have ideas. You’ve got to have your eyes open.

I’ve been playing chess, even though I’m absolutely rubbish at it. My partner taught me about five years ago. The thing about chess is, the more you learn, the more you realize you’re terrible. But the great thing about a game like that is, when you’re doing it, you can only be in that world. I realize I’m terrible, but I love playing it because I can’t think about this or that.

Aside from film, what was the last work in another art form that moved you?

I’ve always loved the Aphex Twin track “Rhubarb.” I’ve wanted to use that track for years, but it’s so beautiful that I think it would be diminished unless you got the right thing with it. But that track has always been with me and is something I’ve found to be kind of spiritual, elegiac. He’s a genius. He can have a song that’s like an assault on the ears, and then he can do a song like this, where it feels like you just open up. I actually played this song for Joaquin. There’s a shot in the film where there’s a girl in the street and she’s crying. I loved this girl and found her so amazing. I played the track for Joaquin and we were looking at the shot and we were both mesmerized. He hadn’t heard it before, and it was lovely to introduce it to someone, like a gift.

Hillary Weston is staff writer and social media director at the Criterion Collection. Her work has appeared in Film Quarterly, BOMB, Interview, and BlackBook.



from The Criterion Current https://ift.tt/2HIDM1b

Anche i Manetti Bros, Edoardo De Angelis e Batasar Kormákur al Noir in Festival 2018

Sono moltissimi gli ospiti illustri di quest'anno, fra scrittori, registi, attori e giurati.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2BHFRJc

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Il concorso del Torino Film Festival 2018 all’insegna del racconto di formazione

Uno sguardo ai film presentati in competizione e non solo negli ultimi giorni a Torino.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2KIii5K

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

James Cameron e Tom Cruise volevano girare un film nello spazio... letteralmente

Volevano realizzarlo nella Stazione Spaziale Internazionale, ma dovevano diventare ingegneri: "Nessun problema", avrebbe risposto Tom.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2BJL3MR

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

CineCult: Roma, 4 dicembre - Barbara Bouchet, la Venere Bionda del cinema incontra il pubblico

Martedì 4 dicembre proiezione del film Milano Calibro 9 alle ore 16.15 e a seguire l'incontro con l'attrice moderato da Andrea Schiavi

Stupenda. Di una bellezza sconvolgente. Bionda. Occhi azzurri. Un naso perfetto che tradisce insieme alla bocca e a un corpo scultoreo una “malizia di Venere”, come il personaggio Nelly Bordon da lei meravigliosamente impersonato nel capolavoro dileiano Milano calibro 9 (1972). Barbara Bouchet, pseudonimo di Bärbel Gutscher, sarà ospite della Casa del Cinema di Roma martedì 4 dicembre per l'evento organizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale. Si comincerà alle ore 16.15 con la proiezione di Milano Calibro 9 di Fernando Di Leo dopo la quale l'attrice saluterà il pubblico nell'incontro moderato da Andrea Schiavi.

Figlia di un fotografo e cameraman, Barbara Bouchet nasce nella Cecoslovacchia occupata dai nazisti ma ben presto la famiglia si trasferisce negli Stati Uniti d'America. Nel 1959 la già biondissima Barbara vince un concorso di bellezza. Comincia ad apparire in qualche piccolo programma televisivo e dopo piccole parti nel cinema hollywoodiano, a soli diciassette anni riesce a fare colpo su Otto Preminger, il quale le offre un contratto di sette anni come attrice, recitando a fianco a John Wayne e Kirk Douglas in film quali Prima vittoria (1965), Agente H.A.R.M. (1966).

Diventa una star ma Barbara soffre troppo le costrizioni degli studios, dopo Casino Royale (1967) e Sweet Charity (1969), esordisce in Italia con lo stravagante pop Colpo rovente (1970) di Piero Zuffi, per poi proseguire con il grottesco di costume Non commettere atti impuri (1971) di Giulio Petroni, alternando thriller (La tarantola dal ventre nero, 1971, di Paolo Cavara, La dama rossa uccide sette volte, 1972, di Emilio P. Miraglia, Non si sevizia un paperino, 1972, di Lucio Fulci), drammatici (Valeria dentro e fuori, 1972, di Brunello Rondi, La badessa di Castro, 1974, di Armando Crispino, Per le antiche scale, 1975, di Mauro Bolognini) e soprattutto molte commedie (La Calandria, 1972, di Pasquale Festa Campanile, L'anatra all'arancia, 1975, di Luciano Salce, La moglie in vacanza… l'amante in città, 1980 e Spaghetti a mezzanotte, 1982, di Sergio Martino…). Per tutto il decennio dei Settanta e parte degli Ottanta Barbara Bouchet è un'icona popolarissima. Dopo una parentesi nel mondo del fitness e della televisione, viene riscoperta da Quentin Tarantino, Robert Rodriguez, Eli Roth. Il cinema le riapre doverosamente le porte, ma Barbara non ha mai smesso di lavorare.

ore 16.15 Milano calibro 9 di Fernando Di Leo (1972, 100')

«Finito in carcere per rapina, una volta uscito Ugo Piazza è accusato dal suo “capo” di aver nascosto una enorme somma di denaro. Per dimostrare la propria innocenza l'uomo torna a lavorare per lui. Una serie di circostanze fanno ricadere su Piazza la responsabilità di un altro “ammanco”» (Poppi-Pecorari).

A seguire incontro moderato da Andrea Schiavi con Barbara Bouchet

CASA DEL CINEMA

Spazio culturale di Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale

Gestione Zètema Progetto Cultura

Direzione Giorgio Gosetti

in collaborazione con Rai; Rai Cinema 01 distribution

Largo Marcello Mastroianni, 1
INFO tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it
INGRESSO GRATUITO



from Close-Up.it - storie della visione https://ift.tt/2DQyFvQ

Compagni di scuola: all'asta il quadro di Sironi che appare nel film

L'evento si svolgerà in occasione della proiezione speciale per festeggiare i 30 anni del film culto, alla presenza di Carlo Verdone.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2zwNEI6

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Bohemian Rhapsody

«Se sei Under Pressure, trova Somebody to Love, non aver paura di essere una Killer Queen, perché We are the champions». È con queste parole giocose che Rami Malek ha cercato di sintetizzare il messaggio profondo del film e del personaggio nel quale si è calato anima e corpo. Bohemian Rhapsody esce nelle sale italiane il 29 novembre, dopo aver battuto il record di incassi in America: il film, che racconta la parabola artistica ed esistenziale di Freddie Mercury, leader dei Queen e ultima grande rockstar, è un prodotto realizzato per raggiungere il grande pubblico, capace di abbinare la qualità di un prodotto milionario di stampo hollywoodiano a una sincerità di fondo. Il film disegna un arco narrativo efficace ma piuttosto convenzionale che racconta le origini della band nella Londra anni '70 e la sua ascesa, fino al famoso concerto benefico del Live Aid del 1985, concentrandosi soprattutto sulla figura carismatica di Freddie Mercury: il giovane Farrokh Bulsara, di origini parsi, lavora come facchino all'aeroporto di Londra prima di incontrare un gruppo di ragazzi ai quali si propone come cantante per la loro band; gli Smile diventano i Queen e Farrokh diventa Freddie Mercury, il successo è immediato e folgorante, ma ben presto cominciano le crepe e il nostro eroe, sempre più divorato dalla solitudine, si trova a dover combattere con il demone di una vita dissipata tra sesso, droga e un destino segnato dall'aids, fino alla resurrezione artistica finale, celebrata dalla storica esibizione al concerto di Wembley organizzato da Bob Geldof per raccogliere fondi contro la fame in Africa. Del resto il film è prodotto da quel Graham King (The Aviator, Ali, Argo) che negli ultimi anni si è costruito una solida reputazione nel genere del biopic con opere che hanno saputo coniugare spettacolarità e impegno. Ma l'operazione di Bohemian Rhapsody si è rivelata sin dall'inizio molto complessa e ha rischiato a più riprese di naufragare: si tratta infatti di un progetto che ha avuto una gestazione lunga quasi 10 anni e che ha trovato grandi ostacoli nella sua realizzazione. Il regista Bryan Singer, autore sui generis capace di passare da I soliti sospetti agli X-Men, è stato licenziato poco prima della fine delle riprese sostituito poi da Dexter Fletcher. La scelta dell'attore principale, colui che avrebbe dovuto incarnare il mito, è stata difficile e tribolata ed è passata attraverso due cambi. Inizialmente il ruolo era stato affidato a Sacha Baron Cohen, attore brillante e capace di grandi performance ma dalla personalità troppo ingombrante, che avrebbe rischiato di interferire con quella di Mercury; poi si era passati all'attore britannico Ben Whishaw, ma è con la scelta di Rami Malek che il progetto finalmente cambia marcia e subisce un'accelerazione. Nato a Los Angeles ma di origini egiziane, già vincitore di un Emmy per la sua interpretazione nella serie tv Mr. Robot, Rami Malek regala l'interpretazione della sua vita. Più di un anno e mezzo di lezioni di piano e di canto, un coach per imitarne i movimenti e assumerne l'accento, Malek si è totalmente immerso nell'universo di Freddie Mercury, fino ad ottenere la piena benedizione da parte di Brian May e Roger Taylor, membri storici del gruppo, coinvolti sin dall'inizio nel progetto e che hanno co-prodotto il film. È nella magia che sa ricreare Malek che riprende vita Freddie Mercury. Non una copia o una ricostruzione attenta di un personaggio-icona, ma un corpo che permette alla star di rivivere attraverso di lui, medium capace di annullare le distanze e sospendere l'incredulità dello spettatore. La sincerità degli occhi di Malek emoziona dando colore alle sfumature che hanno caratterizzato la personalità del cantante dei Queen, nella sua vita privata come in quella da rockstar. “C'è un intrattenitore coraggioso e sfacciato sul palco. E poi c'è un essere umano solitario dietro le porte chiuse”. Sono queste parole di Rami Malek ad aver convinto probabilmente May e Taylor, i quali hanno voluto sin dall'inizio focalizzare il film sulla sensibilità interiore e il grande talento del loro frontman, lasciando in disparte gli elementi più trasgressivi e scandalistici che hanno riempito le cronache e i tabloid di quegli anni. È vero, il film è pieno di licenze nella ricostruzione degli eventi e ci sono parecchie discrepanze rispetto alla realtà dei fatti che faranno infuriare i custodi del mito, ma è chiara la volontà di voler aderire a una verità emotiva più che storica. Sarebbe stato facile mettere in scena la vita sfrenata di Mercury, gli eccessi, le feste a base di cocaina e sesso, l'omosessualità, l'aids e la malattia. Ma sarebbe stato un film diverso. Se da un lato siamo di fronte a un film per famiglie che non ha voluto turbare il pubblico americano, dall'altro si è scelto di non assecondare il gusto per le curiosità morbose, il voyeurismo e la violenza, che avrebbero finito con il travolgere il racconto della figura di Freddie Mercury. Bisogna scegliere cosa mostrare, e bisogna scegliere cosa tramandare. E decidere se è più importante la cronaca scandalistica della vita di una star o il lato creativo e umano di un grande artista che si è sempre voluto proteggere dall'invadenza della stampa, che ha tenuto segrete la sua omosessualità e la sua malattia, che ha sofferto la solitudine, ma che sul palco ha saputo concedersi totalmente ai suoi spettatori, duettare con loro, creare una simbiosi energetica. Perché lì c'era la sincerità, lì c'era l'arte di uno dei più grandi performer della storia del rock. E poco importa allora quali fossero le sue debolezze, quando finalmente il film si libera e vola sulle ali della musica davanti alla folla sterminata di Londra che si fonde in quell'uomo che è già mito, finalmente capace di mettere insieme, proprio come gli aveva insegnato il padre, pensieri parole e opere.

(Bohemian Rhapsody); Regia: Bryan Singer; Sceneggiatura: Anthony McCarten; fotografia: Newton Thomas Sigel; montaggio: John Ottman; colonna sonora: Queen; interpreti: Aaron McCusker, Ahsen Bhatti, Aidan Gillen, Alicia MencÍa CastaÑo, Allen Leech, Ben Hardy, Charlotte Sharland, Dermot Murphy, Dickie Beau, Gwilym Lee, Ian Jareth Williamson, Jess Radomska, Jorge Leon Martinez, Joseph Mazzello, Lucy Boynton, Max Bennet, Michael Cobb, Michelle Duncan, Mike Myers, Rami Malek, Tom Hollander; produzione: GK Films, New Regency Pictures, Queen Films Ltd., Tribeca Productions; distribuzione: 20th Century Fox; origine: GB, USA, 2018; durata: 134'



from Close-Up.it - storie della visione https://ift.tt/2Q5Ygbe

Un teaser di Avengers Infinity War 2 ai Game Awards? Nel frattempo i registi smentiscono l'addio di Chris Evans

I registi sconfessano Captain America... ma in modo abbastanza criptico da non fare spoiler. Non si capisce più nulla!

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2E3WD7R

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Kodi Smit-McPhee e Alpha: Un'amicizia forte come la vita

Ripercorriamo insieme la storia del giovane protagonista del film di Albert Hughes, dagli inizi australiani da bambino a oggi.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2TTq29r

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Benvenuti a Marwen: il nuovo trailer del film di Zemeckis con Steve Carell

Con questa performance l'attore può aspirare all'Oscar, grazie a un personaggio che crea empatia proprio come Forrest Gump.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2rd0nv7

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Daniel Bruhl, Charles Dance e Rhys Ifans nel prequel di Kingsman

I tre attori raggiungono Ralph Fiennes nel cast del film di Matthew Vaughn.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2QoACq0

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

giovedì 29 novembre 2018

Torino 36 - Colette - Concorso

Diretto da Wash Westmoreland, regista del ‘corretto' Still Alice (firmato insieme al marito Richard Glatzer, scomparso tre anni fa), arriva sul grande schermo un biopic che racconta la prima parte della vita di Colette, una delle figure femminili più rivoluzionarie e spregiudicate a cavallo di Otto e Novecento, scrittrice elegante e acutissima testimone dell'affacciarsi della Modernità nel Pensiero e del Costume in quel centro propulsivo della cultura europea che fu la Parigi della Belle Époque. Una donna, Colette, che davanti agli attuali ‘movimenti' di rivendicazione femminista, si farebbe – chi scrive ne è certo – delle grosse e crasse risate. A leggere i suoi libri (romanzi, saggi) si resta sedotti dall'intelligenza, dall'arguzia, dalla sorprendente umanità e dall'anticonformistica lucidità che accendono le sue pagine. Visse parecchio, per fortuna, e grazie alle sue doti e virtù non comuni, specialmente per una donna del suo tempo, fu insignita del titolo di Accademica di Francia ed ebbe gli onori di un funerale di Stato. Di una personalità così ricca e complessa nel film di Westmoreland ...non c'è traccia. Pur limitandosi agli anni dei suoi esordi in società, la Colette del film omonimo è una modesta ragazza di campagna sessualmente sbarazzina che da suorina si evolve in una donna appena più emancipata, di moralità leggerina e scrittrice perditempo di romanzetti d'appendice un po' osé, nonché protagonista di festini e spettacolini moderatamente audaci nella Parigi dove intanto fioriva la pittura degli Impressionisti, la musica di Debussy e Satie, e Proust componeva il suo romanzo fiume. Nemmeno di quest'aura il film riesce a ricreare l'effervescenza e il clima, limitandosi a una ricostruzione didascalica da compitino, che rimanda a certe docufiction televisive anche dispendiose, ma prive di un criterio narrativo a chiave che fornisca una lettura interpretativa e originale di fatti e personaggi lontani ormai più di un secolo, ma non poi così antichi e distanti da noi. Keira Knightley ce la mette tutta per dare alla sua Colette spessore e statura artistica, ma il contesto di una regia senza particolare garbo né fantasia le ammortizza ogni eventuale tentativo di dare corpo e sangue a una donna come la vera Colette. Accanto a lei Dominic West, nel ruolo del primo marito, risulta addirittura un bellimbusto tronfio e provinciale, del tutto fuori fuoco. La ricostruzione d'epoca non va, come si è detto, al di là di una corretta riesumazione accettabile, forse, sul ‘piccolo' schermo (c'è ancora qualcuno che lo chiama così?) ma non in un film del 2018. Il solo motivo di interesse, per chi fosse interessato alle cose di Musica, è la colonna sonora di Thomas Adès, uno dei più eminenti compositori britannici viventi (è nato nel 1971), autore di opere liriche, composizioni sinfoniche e da camera eseguite dalle maggiori orchestre e nei più importanti teatri del mondo, e grande appassionato di cinema: la sua ultimissima opera lirica è tratta da L'angelo sterminatore di Luis Bunuel. Il soundtrack di Colette è la sua prima collaborazione diretta con una produzione cinematografica, e fin dalle prime note, pur se gli addetti ai lavori non ritroveranno il suo linguaggio ‘contemporaneo' per quanto accessibile e tutt'altro che ostico, si avverte una cura speciale nell'esposizione di temi e melodie più eleganti ed elaborate del consueto, e in una strumentazione che tenta, riuscendovi, di rievocare le sonorità della musica francese della fine del XIX secolo, direttamente citata utilizzando anche brani originali di Saint-Saëns, Debussy, Satie e Délibes. Un po' pochino, tuttavia, per sottoporsi di buon grado alla visione di un film di livello così scarso.

(Colette); Regia: Wash Westmoreland; sceneggiatura: Richard Glatzer, Wash Westmoreland, Rebecca Lenkiewicz; fotografia: Giles Nuttgens; montaggio: Lucia Zucchetti; musica: Thomas Adès; interpreti: Keira Knightley, Dominic West, Denise Gough, Fiona Shaw; produzione: Killer Films, Number 9 Films, BFI Film Fund; distribuzione: Vision Distribution; origine: USA, Gran Bretagna, Ungheria, 2018; durata: 111'



from Close-Up.it - storie della visione https://ift.tt/2Q3vqZd

Blue Beetle: il primo supereroe di origine latina arriverà al cinema!

La Warner/DC ha deciso di portare sul grande schermo il fumetto iniziato nel 2006.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2BFTPuW

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Tom Hanks potrebbe diventare Geppetto nel remake in live-action di Pinocchio

La Disney avrebbe scelto l'attore due volte premio Oscar per il film che sarà diretto da Paul King.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2Q3XdbR

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Il Grinch contro il Natale... tre volte più grande del solito!

Esce oggi nelle sale italiane il film di animazione dell'Illumination Entertainment basato sulla storia del dr.Seuss.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2DOJMW5

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Gli studenti dello IED realizzano una serie sui film Universal anni 80 e 90

Il progetto è stato presentato al Roma Web Fest, 6ª edizione del primo festival italiano delle web series.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2U2feG6

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

CineCult Festival: dal 5 al 9 dicembre torna il Fantafestival con tanti ospiti e film

Une vero ghiottoneria per CineCult questa edizione del Fantafestival! Prima di lasciarvi al comunicato generale, vi segnalo solo alcuni dei nomi che saranno presenti: il nostro amato Luigi Cozzi (QUI intervistato da Close-Up in apertura della rubrica CineCult), Ruggero Deodato, Luciano Tovoli, Michele Soavi, Claudio Lattanzi, Andrea Marfori, ma anche le proiezioni di Suspiria restaurato e del rarissimo Antrum. Noi ci saremo, senza se e senza ma.

Giunto alla XXXVIII edizione, torna il FANTAFESTIVAL con una nuova direzione artistica e aspetta il suo pubblico con l'ormai consolidata ricca selezione di film e cortometraggi indipendenti italiani e internazionali e tante novità: il primo fan film italiano dedicato alla saga cinematografica dei Ghostbusters, i nuovi film di Ruggero Deodato e di Luigi Cozzi, un documentario sul cinema di Michele Soavi, un film maledetto e molto altro ancora.

Il Fantafestival, in collaborazione con VIDEA, dedica un focus speciale a Suspiria di Dario Argento con la proiezione del restauro curato da Luciano Tovoli, già autore della cinematografia del film. Tovoli incontrerà il pubblico per presentare il lavoro di restauro e l'edizione in digipack distribuita da VIDEA.

Al via dal 5 al 9 dicembre 2018 la 38^ edizione del FANTAFESTIVAL Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico, che vede per la prima volta al timone della kermesse romana i due nuovi direttori artistici Marcello Rossi e Luca Ruocco, già da anni presenti nello staff organizzativo del festival, che stanno preparando per il pubblico un'edizione ricca di incontri, proiezioni in anteprima, eventi speciali e retrospettive.

L'1 e il 2 dicembre il Fantafestival si apre al Cinema Trevi con una retrospettiva dedicata al regista Alfonso Brescia, uno dei registi dimenticati nel panorama della produzione fantascientifica italiana che, seguendo la tradizione di tanti altri suoi colleghi dell'epoca, spesso si firmava con il nome straniero di Al Bradley. Brescia è stato attivo in quei magici anni '70 in cui il cinema italiano di genere era all'apice della sua produzione, spaziando dal poliziottesco, all'erotico al genere avventuroso. Non poteva naturalmente mancare la fantascienza! Una vera saga sull'onda del successo di Guerre stellari con cinque film tutti proiettati in 35 mm: Anno zero - Guerra nello spazio, Battaglie negli spazi stellari, La guerra dei robot, Sette uomini d'oro nello spazio e La bestia nello spazio.

Il My Citiplex Savoy si riconferma casa della kermesse e si prepara a ospitare nei cinque giorni di Fantafestival un programma ricco di ospiti, proiezioni, presentazioni ed eventi.

Tanti gli incontri da non perdere! Luigi Cozzi (Star Crash - Scontri Stellari Oltre la Terza Dimensione, Paganini Horror) presenterà in anteprima italiana il suo ultimo film: I piccoli maghi di Oz, liberamente ispirato al romanzo “Il meraviglioso mago di Oz” di L. Frank Baum e interpretato da un gruppo di giovanissimi attori.

Un'altra proiezione da non perdere, organizzata in collaborazione con Nel Blu Studios, è Ballad in Blood, ultimo lungometraggio di Ruggero Deodato (Cannibal Holocaust, La casa sperduta nel parco), un violento thriller ispirato alla tristemente nota vicenda di cronaca nera dell'omicidio di Meredith Kercher, avvenuto a Perugia nel 2007.

Sempre Deodato sarà protagonista della presentazione del volume edito da Edizioni NPE contenente il trattamento inedito del sequel di Cannibal Holocaust, illustrato per l'occasione da Miguel Ángel Martín.

Claudio Lattanzi, regista di Killing Birds, presenterà in esclusiva il documentario Aquarius Visionarius, dedicato alla carriera cinematografica di Michele Soavi che Lattanzi ha avuto modo di seguire molto da vicino, essendo stato aiuto regista in due dei film cult di Soavi: La Chiesa e Deliria. Sempre in anteprima per il pubblico del Fantafestival, Lattanzi presenterà una clip esclusiva del suo ultimo lungometraggio ancora in lavorazione: l'horror Everybloody's End, che vede nel cast Cinzia Monreale, Giovanni Lombardo Radice, Marina Loi e Veronica Urban.

Il XXXVIII Fantafestival vedrà anche il debutto romano del fan film del club Ghostbusters Italia: una produzione indipendente che per qualità della storia e degli effetti speciali ha ben poco da invidiare alla saga a cui si ispira.

Dopo il successo dello scorso anno, Andrea Marfori (Il bosco 1), torna ad essere orgoglioso protagonista delle proiezioni dedicate agli Z-Movies con il suo ultimo lavoro: Quest of Fear, horror di co-produzione italo-russa ambientato durante una notte di Halloween nella fredda Mosca. Una seduta spiritica organizzata per gioco si tramuta in un incubo senza fine, nel film di Marfori basato su fatti realmente accaduti, riportati all'interno di macabre leggende metropolitane moscovite.

Chi lo ha visto lo definisce “il film più letale mai realizzato” e sembra che, diversamente da tanti film che vantano una finta aura maledetta, Antrum abbia davvero al suo interno qualcosa di negativo e oscuro. Girato negli anni '70 in California, il film ha avuto la sua unica proiezione pubblica nel 1988, a Budapest… una proiezione finita in tragedia, con il cinema distrutto da un incendio e numerose vittime. Nel corso degli anni '80 altre morti misteriose hanno circondato il film, colpendo i pochi addetti ai lavori che lo avevano visto o che hanno tentato di programmarlo al cinema. Creduto distrutto per sempre, una copia del film è stata recuperata nel 2014 dai due registi Michael Laicini e David Amito, appassionati di cinema underground, i quali hanno deciso di riportarlo alla luce, confezionando un documentario di 15 minuti che accompagna il film. E per coloro che avranno il coraggio di guardarlo Antrum verrà proiettato per la prima volta in Italia al prossimo Fantafestival.

Partner ufficiale della XXXVIII edizione del Fantafestival è la casa editrice di fumetti Bugs Comics che, in collaborazione con la società P&Co, quest'anno ha prestato la matita e i pennelli di uno dei suoi autori di punta, Antonio Mlinaric, per la realizzazione della locandina ufficiale.

Il Fantafestival in collaborazione con VIDEA dedicherà una proiezione evento di Suspiria, in occasione dell'uscita digipack in edizione limitata. A presentare per la prima volta a Roma questa nuova versione da lui restaurata sarà Luciano Tovoli, autore della cinematografia di Suspiria che, oltre ad accompagnare il pubblico in questa nuova visione del capolavoro di Dario Argento, presenterà anche il libro-intervista Suspiria e dintorni, a cura di Piercesare Stagni e Valentina Valente, pubblicato da Edizioni Artdigiland. Lo stesso editore ha curato per VIDEA i contenuti extra presenti nel digipack.

Il programma completo
www.fanta-festival.it/progra...

Per maggiori informazioni
info@fanta-festival.it
www.fanta-festival.it



from Close-Up.it - storie della visione https://ift.tt/2ADApFk

Libri: esce "LA MAFIA. Centosessant'anni di storia. Tra Sicilia e America", di Salvatore Lupo

Esce in libreria dal 6 dicembre "LA MAFIA. Centosessant'anni di storia. Tra Sicilia e America"[2018, pp. XVI-416 - ISBN: 9788868438258, 30 euro], di Salvatore Lupo, edito da Donzelli, che sarà presentato nell'ambito di Più libri Più liberi alla Nuvola di Roma, proprio il 6 dicembre alle ore 17:30, con gli interventi dell'autore e di Raffaele Cantone ed Ernesto Galli della Loggia.

Se c'è un autore che ha dedicato allo studio delle organizzazioni criminali mafiose, tra Sicilia e America, libri che hanno rappresentato il punto di riferimento per gli storici, gli operatori di giustizia, il ceto politico, un più vasto mondo intellettuale e il grande pubblico, questi è senz'altro Salvatore Lupo. La sua Storia della mafia, pubblicata per la prima volta nel 1993, è rimasta per oltre vent'anni uno strumento insostituibile per larghi strati di lettori italiani e stranieri, grazie anche alle numerose traduzioni in tutto il mondo. Era giunto per l'autore il momento di compiere un nuovo sforzo di sintesi dell'intera materia, facendo tesoro degli studi passati, della documentazione e delle testimonianze nel frattempo venute alla luce. Partendo da questa consapevolezza, il libro ricostruisce centosessant'anni di storia della mafia. Parla della mafia siciliana e insieme della sua figlia legittima, la mafia americana. Ne coglie le interrelazioni, le reciproche interferenze. Pone i conflitti tra cosche, fazioni e gruppi affaristici in questa dimensione transcontinentale. La mafia ha rappresentato un fenomeno criminale caratterizzato da una costante essenziale: quella di definirsi e di essere percepita in stretta correlazione con gli strumenti, le ideologie, le culture delle sfere istituzionali e degli apparati repressivi che con alterne fortune l'hanno combattuta. In altri termini, la mafia non si può studiare, e non si può capire, se non in rapporto con l'antimafia. Questo legame consente di considerare i successi della mafia, o viceversa le sue sconfitte, come punti di osservazione utili per cogliere da un'ottica originale la grande storia. Ciò vale per l'America a proposito dell'emigrazione italiana, del proibizionismo, del New Deal. E vale altrettanto per l'Italia di fine Ottocento, del fascismo o del secondo dopoguerra, fino ad arrivare agli anni ottanta e novanta e alla complessa vicenda investigativa e giudiziaria che condusse agli assassinî dei giudici Falcone e Borsellino. Il maxiprocesso di Palermo segna una delle sconfitte più gravi subite dall'organizzazione criminale mafiosa. Da lì parte una nuova fase su cui Lupo getta per la prima volta lo sguardo: un'altra storia.

Per maggiori informazioni:
www.donzelli.it/libro/978886...



from Close-Up.it - storie della visione https://ift.tt/2rdbqEI

Un viaggio a quattro zampe: il trailer italiano del film sull'epico viaggio di un cane

Diretto da Charles Martin Smith, con la voce originale di Bryce Dallas Howard, il film arriverà nei cinema italiani il 14 marzo 2019.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2RrNPvD

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Bologna, dal 30 novembre al 3 dicembre: la rassegna-nella-rassegna "Almost 68 / Quasi un 68"

Dagli archivi di Arnaldo Pomodoro, Tonino De Bernardi, Massimo Bacigalupo, Gianni Castagnoli, Valentina Berardinone, Andrea Granchi, Fernando De Filippi, una rassegna di proiezioni, installazioni e incontri alla scoperta della produzione underground di artisti e filmmaker nel decennio a cavallo del Sessantotto

Bologna, luoghi vari, dal 30 novembre al 3 dicembre 2018

Almost 68 / Quasi un 68 è il titolo della rassegna-nella-rassegna che chiude Archivio Aperto - la manifestazione che da 11 anni apre le porte di Home Movies - Archivio nazionale delle pellicole di famiglia, cui si si sono aggiunti nel corso del tempo film sperimentali e d'artista e opere inedite di filmmaker indipendenti, la nuova sezione “Art and Experimental Film” che debutta proprio con questo ultimo appuntamento.

Quattro giornate, da venerdì 30 novembre a lunedì 3 dicembre, tra proiezioni e incontri in vari luoghi della città (gallerie d'arte, musei, cineteca e altri luoghi), per ri-vedere (ma soprattutto vedere per la prima volta) la produzione di artisti e filmmaker tra i più significativi dell'epoca d'oro del Super8 e degli altri formati ridotti, attivi in un decennio – dal 1966 al 1976 - di rotture e rivolgimenti che culminano nell'anno simbolo evocato dal titolo. Frutto di un'ampia ricerca di recupero di materiali storici inediti o riproposti qui dopo cinquant'anni, la rassegna si pone l'obiettivo di presentare ora, a un nuovo pubblico, una produzione cinematografica oggi pressoché sconosciuta che, seppur nata nel clima di contestazione generale in cui si era sviluppato anche il cosiddetto cinema militante, si inseriva in un più ampio discorso di cultura visuale, puntando a trasformare lo spettatore in un attore partecipante e cosciente, chiamando in causa i suoi sensi e al contempo la sua capacità di analisi dell'immagine.

I film della rassegna saranno presentati in proiezioni “performative” in pellicola, sia in copie restaurate/rieditate da Home Movies che in rare copie storiche: le versioni rimediate digitalmente saranno invece utilizzate nelle installazioni. L'approccio archivistico e curatoriale che muove Home Movies, in Italia un'eccezione culturale, è riconducibile alla consapevolezza dell'importanza della trasmissione storica, artistica e didattica di dispositivi e supporti analogici che sul piano percettivo, dell'esperienza, della fruizione e della conoscenza restituiscono appieno le qualità e le differenze di una cultura visuale da riscoprire.

Si comincia domani, venerdì 30 novembre alle h. 18.30 presso la sede di Home Movies (via Sant'Isaia, 20) con la proiezione di Quasi una tangente (1966) di Massimo Bacigalupo, alla presenza dell'artista, il primo mitico film underground italiano, che simbolicamente presta il titolo all'intera rassegna, presentato in anteprima nella una nuova edizione in 16 mm a cura di Home Movies. A seguire l'inaugurazione dell'installazione de Il quadrato. Definizione di spazio di Tonino De Bernardi, uno dei più intensi "film-fiume" del filmmaker che racconta un anno di vita, il primo, della figlia Giulietta. Originariamente composto da 5 bobine in 8mm sarà qui presentato per la prima volta dopo oltre quarant'anni in una forma allestitiva pensata dai curatori con l'autore. Sarà inaugurata anche l'installazione More 68, con film inediti provenienti dall'archivio di Arnaldo Pomodoro, immagini girate tra la fine degli anni ‘60 e inizio '70, periodo in cui l'artista insegnava all'Università di Berkeley e mai proiettate prima: queste pellicole a passo ridotto sono una straordinaria testimonianza della vita fuori e dentro l'ateneo californiano dal quale partì la rivoluzione studentesca. La terza installazione, Loop Test, mostra esempi dell'innovativa soluzione di stampa 16mm proposta da Home Movies. Le installazioni resteranno attive sabato 1 e domenica 2 dicembre dalle 11 alle 20.

Sempre domani, venerdì 30 novembre alle h. 21.30, alla galleria d'arte de' Foscherari (via Castiglione, 2) Silent Invasion, evento dedicato a una delle più importanti autrici del cinema d'artista italiano, Valentina Berardinone, nel corso del quale verranno proiettati in pellicola tre film (Silent Invasion, Letture numero tre, Urbana) realizzati all'inizio degli anni Settanta e caratterizzati dalla simbologia dominante della scala, elemento cardine della ricerca dell'artista in quel periodo e metafora di un sistema socio-politico senza vie di fuga. Berardinone sarà, tra le altre, una delle artiste prese in analisi dalle studiose e dalle ricercatrici che interverranno durante l'incontro Visione (sostantivo femminile singolare) che si terrà sabato 1 dicembre alle h.11 presso la Biblioteca Italiana delle Donne (via del Piombo, 5): un breve seminario dedicato allo sguardo delle donne che in quegli anni, finalmente, si afferma con forza, dietro e davanti all'obiettivo.

Sabato 1 dicembre, presso la sede di Home Movies alle ore 16.00, l'incontro Lettere da Berkeley (1968-1970), con la proiezione delle immagini dell'Archivio Pomodoro girate su un suo atelier tenuto a Berkeley. Alle h. 18 appuntamento alla galleria P420 (via Azzo Gardino, 9) per un'altra proiezione in pellicola alla presenza dell'artista, con la versione integrale de Nei Sotterranei realizzato tra il 1966 e il 1967 da Franco Vaccari, in una nuova edizione in 16 mm in anteprima curata da Home Movies. Chiude questa lunga giornata la proiezione di una nuova edizione in 16mm a cura di Home Movies a partire dagli originali Super8 de La nott'e'l giorno (1976) di Gianni Castagnoli, alle h. 21.30 presso lo spazio Raum (via Ca' Selvatica, 4/d), capolavoro del cinema indipendente degli anni Settanta. Il montaggio ritmico e ossessivo, reso più intenso dalle musiche composte per il film da Alvin Curran, mostra città, ambienti, situazioni in cui si muovono l'artista e la compagna, la poetessa Patrizia Vicinelli, nelle immagini girate tra il 1973 e il 1976, durante il viaggio che da Bologna porta i due attraverso Europa, Africa e America. Un critico autorevole come Alberto Farassino scrisse del film di Castagnoli: “La nott'e'l giorno è il film più minuziosamente e magistralmente montato di tutto il cinema italiano, in un reticolo di accostamenti fra forme, luci, gesti atmosfere e figurazioni di vibrazioni catturate in tempi e luoghi diversi.”

Domenica 2 dicembre alle h. 11 appuntamento presso la sede di Home Movies Utopie e distruzioni, incontro dedicato a un altro tema particolarmente sentito in quegli anni: la droga. Alle h. 16, un lungo pomeriggio di proiezioni vintage print in pellicola al MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna (via Don Minzoni, 14): si inizia con il film Shaping Negation (1970) realizzato a sei mani da Francesco Leonetti, Ugo Mulas e Arnaldo Pomodoro qui introdotto da Bitta Leonetti (Fondazione Arnaldo Pomodoro). Alle h. 17 seguirà La rivoluzione privata (rewind), un incontro con l'artista Fernando De Filippi durante il quale verranno proiettati in pellicola, per la prima volta dopo quasi quarant'anni, tutti i film in Super 8 realizzati dall'artista. Infine, alle h. 21.30 presso lo spazio Raum appuntamento con Andrea Granchi, per l'incontro La mano dell'occhio, con la proiezione di due dei suoi primi Super8 film Cosa succede in periferia? (1971) e Il giovane rottame (1972) giocosi "divertissement sessantotteschi" realizzati attraverso il sapiente uso dello stop motion e del 16mm La morte del movimento, che prevede il coinvolgimento del pubblico nella creazione di una colonna sonora improvvisata.

A chiusura di questo intenso weekend lunedì 3 dicembre alle h. 10 come ormai di consueto si terrà una giornata di studi dedicata agli Archivi e alle metodologie di restauro, conservazione e curatela dei formati sub-standard, che quest'anno sarà dedicata espressamente al cinema sperimentale e d'artista. Al seminario, che si terrà presso la Sala Cervi della Cineteca di Bologna(via Riva di reno, 72) parteciperanno studiosi, curatori, archivisti e restauratori sia in rappresentanza di enti e centri di ricerca che indipendenti.

Almost 68/Quasi un 68
Bologna, luoghi vari, 30 novembre – 3 dicembre 2018, nell'ambito di Archivio Aperto 2018

Programma a cura di Jennifer Malvezzi, Mirco Santi, Paolo Simoni

Per maggiori informazioni:
www.homemovies.it
facebook.com/archiviohomemovies
info@homemovies.it
tel: 0513397243



from Close-Up.it - storie della visione https://ift.tt/2E5nmRr

Roma, 4 dicembre: "Omaggio a Joseph Conrad", evento speciale a cura di Ugo G. Caruso al Cineclub Alphaville di Roma

OMAGGIO A JOSEPH CONRAD NELL'ANNIVERSARIO DELLA NASCITA, UN INCONTRO IDEATO E CONDOTTO DA UGO G. CARUSO

MARTEDÌ 4 DICEMBRE 2018 ALLE ORE 21 AL CINECLUB ALPHAVILLE DI ROMA (V. DEL PIGNETO, 283) È IN PROGRAMMA UNA SERATA DEDICATA AL GRANDE SCRITTORE POLACCO DI LINGUA INGLESE JÓZEF KONRAD KORZENIOVSKI, POI DIVENUTO NOTO UNIVERSALMENTE COME JOSEPH CONRAD.

PER IL CICLO "I CAPOLAVORI SCONOSCIUTI SECONDO UGO G. CARUSO" VERRÀ QUINDI PROPOSTO "SECRET SHARER" (IL COMPAGNO SEGRETO - v.o.s.i.), SCRITTO E DIRETTO DA PETER FUDAKOWKI ED INTERPRETATO DA JACK LASKEY E ZHOU ZHOU, PER UNA PRODUZIONE ANGLO-POLACCA DEL 2014 INEDITA IN ITALIA.

Sulla falsariga dell'omonimo romanzo scritto da Conrad nel 1909 e pubblicato nel 1911, il film è ambientato nei mari della Thailandia e racconta la prima missione di comando di un giovane capitano polacco a bordo di un cargo cinese. Il riottoso equipaggio composto da marinai asiatici sospetta che lui e il suo capo vogliano affondare la nave per una truffa assicurativa. Quando l'equipaggio abbandona la nave, ancorata in una baia, il giovane capitano resta solo a bordo, confuso e impotente. Quella notte, mentre aspetta ansioso sul ponte, scorge un corpo nudo che galleggia, impigliato nella scala di corda della nave. Il corpo appartiene a una bellissima donna cinese, viva ma srremata, che si arrampica a bordo, dicendo solo: «Nascondimi». L'alba arriva poche ore dopo portando con sé il marito della donna, seguito dall'equipaggio del cargo, tutti in cerca di un assassino...

Nel raccontare questa storia di mare, di uomini e donne, di segreti e sottili inquietudini, il film, rinunciando al tema del doppio che connota il racconto in favore dell'insolita storia di un rapporto complesso dai risvolti erotici, riesce a restituire quelle atmosfere di rarefatta tensione e mistero tipiche del grande scrittore polacco di lingua inglese, trasformando progressivamente fatti e situazioni in elementi di realtà epifanica che ben si prestano alle più diverse interpretazioni simboliche secondo la sensibilità di ognuno. La proiezione del film sarà preceduta, come di consueto, da un'introduzione dello storico del cinema Ugo G. Caruso che ha voluto inserire l'incontro all'interno della sua personalissima rassegna "I capolavori scinosciuti". In apertura infatti accennerà brevemente alla grande fortuna cinematografica di cui ha sempre goduto lo scrittore anglo-polacco. I titoli ispirati alla sua opera sono all'incirca un centinaio, ricorda Caruso, dunque è impossibile anche soltanto menzionarli tutti. Limitandosi a quelli più rimarchevoli non si può non partire dagli anni del muto quando furono trasposti per il grande schermo romanzi come "Victory" nel 1918 per la regia di Maurice Tourner, "Lord Jim" diretto da Victor Fleming nel 1925, poi, notoriamente, ripreso nel 1965 da Richard Brooks con Peter O'Toolenelle vesti del protagonista e "Road to Romance" dal testo scritto insieme a Ford Madox Ford, interpretato da Ramon Novarro ma andato perduto.

Celeberrime le riduzioni di Alfred Hitchcock de "L'agente segreto" per il suo "Sabotage" (1934) o de "L'avventuriero della Malesia" (1951) di Carol Reed, mentre di primo acchitto non verrebbero in mente "I duellanti" (1977) di Ridley Scott o "Gabrielle" (2005) di Patrice Chéreau. Ma non ci sono solo trasposizioni per produzioni spettacolari bensì pure film che più assecondano la complessità delle personalità e delle psicologie raccontate da Conrad, come "La linea d'ombra" portata sul grande schermo dal connazionale Andrzej Wajda, come pure "La follia di Almayer" tradotto per il cinema dalla talentuosa e compianta regista belga Chantal Akerman nel 2011 ma di cui esiste pure un'interessante versione televisiva del 1970 di Vittorio Cottafavi con Giorgio Albertazzi. Senza dimenticare tra i tanti "Naufragio" (1978) del regista messsicano Jaime Humberto Hermosillo o "Lo straniero che venne dal mare" (1997) di Beeban Kidron, il caso più rilevante è sicuramente quello rappresentato dal romanzo "Cuore di tenebra" che ancor prima di "Citizen Kane", Orson Welles avrebbe voluto trascrivere e che ha rappresentato la struttura per il travagliatissimo capolavoro di Francis Ford Coppola, "Apocalipse Now" (1979) ma anche per il recente film (1996) di Nicolas Roeg, l'eccentrico regista inglese appena scomparso, che ne conserva il titolo originale. Non mancherà comunque una piccola sorpresa, assicura Caruso, che per l'occasione attingerà sicuramente alla sua collezione "telesaudadista", magari proponendo qualche sequenza dello sceneggiato "Un reietto delle isole" (1980) interpretato da Sergio Fantoni per la regia di Giorgio Moser, oppure dello stesso autore recupererà un prezioso frammento, una clip di "Sopralluoghi per Conrad", l'interessantissimo documentario che il regista trentino realizzò per la Rai nel 1967 recandosi nelle location originali che fecero da sfondo ai romanzi dello scrittore, entrate poi nell'immaginario letterario di svariate generazioni.



from Close-Up.it - storie della visione https://ift.tt/2KHoOtN

Dal 5 al 9 dicembre torna il Fantafestival

Ecco il programma della storica manifestazione romana dedicata al cinema fantastico, giunta all'edizione numero 38 con una nuova direzione artistica.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2TQx4eW

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

"We Will Rock You!": Bohemian Rhapsody è al cinema

Arriva nelle sale italiane il film dedicato alla leggendaria figura di Freddie Mercury e ai Queen.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2AvzYwU

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

CineCult Fumetto: a Bologna una mostra sui 50 anni di 'Sturmtruppen' di Bonvi

Noi della rubrica closeuppiana CineCult adoriamo come un idolo pagano la figura di Bonvi e tutto il suo lavoro. Un libro di Sturmtruppen è sempre vicino, sul comodino, nella biblioteca in bagno, a portata di mano nella libreria e lontano da manine dei bambini-strappa-fumetti.
La notizia di questa mostra, quindi, ci riempie di gioia ed ecco di seguito tutte le info: accorrete numerosi a Bologna, si mangia e si vive benissimo e, dal 7 dicembre, c'è una ragione in più!

STURMTRUPPEN 50 ANNI IN MOSTRA IL GENIO DI BONVI A MEZZO SECOLO DALLA NASCITA DELL'ESERCITO PIÙ FAMOSO AL MONDO

Oltre 250 opere provenienti dall'Archivio Bonvicini e in gran parte inedite in mostra a Bologna dal 7 dicembre 2018 al 7 aprile 2019

Nel magma ribollente del '68, mentre l'onda della protesta antisistema, pacifista, rivoluzionaria attraversa il globo dall'America all'Europa all'Asia, seduto al tavolo di un'osteria Franco Bonvicini disegna la prima striscia di quello che diventerà l'esercito a fumetti più sgangherato e famoso del mondo, vincendo il premio di Paese Sera a Lucca come miglior esordiente. Allergico alle gerarchie e caustico nei confronti del potere in divisa lo era già dai tempi del militare, quando si faceva infliggere punizioni per incredibili irregolarità, come farsi trainare la 500 in panne da un carro armato, mentre con l'amico Francesco Guccini si scambiava missive su più nobili battaglie ingaggiate con giovani fanciulle. È dedicata al genio irriverente di Bonvi e ai 50 anni dei suoi soldaten la grande mostra Sturmtruppen 50 anni che Genus Bononiae. Musei nella Città e Fondazione Carisbo in collaborazione con Eredi Bonvicini ospitano dal 7 dicembre al 7 aprile 2019 a Palazzo Fava. Un progetto che covava già da due anni nella mente della figlia Sofia, curatrice della mostra insieme a Claudio Varetto, che ha aperto gli archivi di Bonvi per disegnare un percorso espositivo di quasi 600 metri quadrati nel cuore di Bologna, patria artistica del grande fumettista, che a pochi passi, nell'adiacente via Rizzoli, ebbe il suo studio fino alla morte prematura, il 9 dicembre 1995.

Oltre 250 le opere esposte, tutte provenienti dall'Archivio Bonvicini e in gran parte inedite: se il cuore della mostra è dedicato alle Sturmtruppen, non mancano gli excursus nella vastissima produzione artistica dell'autore, da quella seriale, con Cattivik e Nick Carter, a quella autoriale, per arrivare ad alcune opere pittoriche mai esposte e a quelle VM18 con Play Gulp, parodia erotica di tutto il mondo del fumetto. Dalla ricostruzione dello studio, con materiali e strumenti che mostrano il processo creativo, un percorso non cronologico che evidenzia quanto ancora sia attuale il pensiero di un artista che ha profondamente influenzato la cultura pop italiana novecentesca: non solo un cartoonist, ma un artista completo, capace di suscitare l'entusiasmo del grande pubblico così come degli intellettuali, da Umberto Eco a Oreste del Buono.

Fumetto corale abitato da una ridda di personaggi, i militari delle Sturmtruppen di Bonvi, dal soldaten semplice ai vari Sergenten, Capitanen, Generalen e Cuoken, fino al fiero alleaten Galeazzo Musolesi, unico personaggio dotato di identità, le Sturmtruppen diventano presto il fumetto antimilitarista per antonomasia, denunciando con spirito caustico la stupida bestialità della guerra. Ma nonostante l'ambientazione circoscritta nel tempo – la Seconda Guerra Mondiale – e nello spazio – le trincee germaniche in cui tutti si esprimono in un inconfondibile slang “tedeschese”, le Sturmtruppen diventano un affresco di umanità di ogni tempo, diventando archetipi nelle loro manie e solitudini, nelle loro paure e vizi.

Chiusi in un universo claustrofobico, i personaggi di Bonvi si muovono sul confine delle macerie e della morte, con un nemico invisibile agli occhi ma echeggiante di fragorosi spari e cannonate, non perdendo mai l'occasione per ridicolizzare la meschinità del potere e per prendersi gioco, ora con spirito caustico ora con tenerezza, delle debolezze umane.

Sturmtruppen 50 anni
Bologna, Palazzo Fava (via Manzoni, 2), dal 7 dicembre al 7 aprile 2019
Orari: da martedì a domenica ore 10-20



from Close-Up.it - storie della visione https://ift.tt/2FPzbN6

Gravina di Catania, dal 29 novembre al 2 dicembre: quarta edizione di "Via dei Corti" – Festival Indipendente di Cinema Breve

Manca davvero poco alla quarta edizione di Via dei Corti – Festival Indipendente di Cinema Breve che avrà luogo a Gravina di Catania da giovedì 29 novembre a domenica 2 dicembre 2018, presso l'Auditorium Angelo Musco, la Sala delle Arti - Parco Borsellino e all'interno dell'area eventi del Parco Commerciale Katanè.

La kermesse, organizzata dalle associazioni Gravina Arte e No_Name con il Patrocinio del Comune di Gravina di Catania, sarà ricca di incontri con registi, attori, scrittori. Tra gli incontri Campus, con studenti universitari e liceali, particolare rilevanza avrà il momento di riflessione insieme a Vera Squatrito e Giovanna Zizzo, madri di due giovani ragazze brutalmente uccise per mano di chi avrebbe dovuto amarle e proteggerle. La tematica di quest'anno è, infatti, “W le donne”, attraverso la quale si vuole dare rilevanza alle figure femminili, vere protagoniste del Festival.

Entusiasta è il direttore artistico Cirino Cristaldi: “La quarta edizione è un po' quella della svolta, in cui ci si rende conto di quanto sia cresciuto questo progetto. Via dei Corti è organizzato grazie al grande sostegno del sindaco di Gravina Massimiliano Giammusso e di tutta l'amministrazione comunale e rappresenta la voglia di uno staff giovanissimo di fare cinema e cultura con un occhio alle realtà locali e uno al vasto panorama cinematografico nazionale e internazionale. Un panorama quello del cinema indipendente, spesso sommerso, – conclude Cristaldi - che trova spazio grazie ad eventi come questo”.

Tra gli ospiti che animeranno la ricca sessione di incontri Campus dell'edizione in corso sono previsti, solo per citarne alcuni: Mario Incudine, Barbara Tabita, Uccio De Santis, Massimiliano Russo, Tony Sperandeo, Barbara Bacci, Barbara Bellomo, Carmelo Caccamo e tanti altri ancora.

Confermati i premi speciali da assegnare ad alcuni personaggi che si sono distinti nel corso della loro carriera: Premio al Talento siciliano, Premio Una vita per il Cinema, Premio WoW in Sicily, Premio per la Valorizzazione del Territorio, Premio alla Miglior Commedia Indipendente, Miglior alla Miglior Opera Prima.

Importante novità dell'edizione quella di ideare una retrospettiva denominata “Il cinema al femminile”, dedicando una serie di incontri alle donne del cinema italiano e siciliano e componendo la giuria del concorso internazionale da donne: le attrici Liliana Fiorelli, Adriana Tuzzeo, Tiziana Giletto, la regista Ines Manca e il presidente di Taobuk, Antonella Ferrara.

A testimonianza della crescita di Via dei Corti, l'impressionante numero di opere giunte in redazione nel 2018 e la quantità di personaggi del mondo del cinema coinvolti. E poi ancora, anteprime, retrospettive e cinque concorsi dedicati alle opere provenienti da tutto il mondo, partendo dalle ormai tradizionali Film in Sicily, Sezione Animazione, Sezione Corti Internazionali e Sezione Corti Scolastici, a cui da quest'anno si aggiunge quella dei Documentari e la cui giuria è composta da importanti personaggi del mondo del cinema: il direttore del Festival Lenola, Ermete Labbadia, i registi Alessandro Marinaro, Giuseppe Sciacca e Davide Vigore, i presentatori Ruggero Sardo e Alessio Sciacca, e il fotografo Emanuele Carpenzano. I finalisti del concorso dedicato ai documentari prevede un quintetto d'eccezione: La finestra sul porcile di Salvo Munzone; Migrant di Lawrence Ferrara; Lo sguardo dell'innocenza di Elena Matacena; La prima figlia di Vladimir Di Prima; The man with my name di Simon O' Neill.

Ad aggiudicarsi a pari merito l'ambito Premio Film in Sicily al Miglior Film Siciliano Transfert di Massimiliano Russo e Malarazza - Una storia di periferia di Giovanni Virgilio. Il premio alla Miglior Opera Prima va a Cristiano Anania per il suo L'eroe, mentre è Riccardo Camilli con Peggio per me a vincere il Premio alla Miglior Commedia Indipendente.

Infine, per tutte le altre sezioni giochi ancora aperti, con le giurie all'opera e una lotta serratissima per la conquista dei premi in palio.

Il programma dettagliato del Festival
www.viadeicorti.it
e aggiornamenti sulla pagina Facebook Via dei Corti.



from Close-Up.it - storie della visione https://ift.tt/2r9MXQq

Greg Kinnear sarà Bob Hope in Misbehaviour

Nel film sul concorso di bellezza Miss Mondo del 1970 l'attore affiancherà Keira Knightley.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2FKoHyr

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Stallone dà un addio commosso a Rocky Balboa in un video su Instagram

Sly posta sul suo profilo il suo ringraziamento per l'avventura e il passaggio del testimone a Michael B. Jordan, vicino a un falò notturno su una spiaggia.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2ra2u2X

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Fidanzarsi nella libreria di Notting Hill: è questa la moda del momento

All'approssimarsi del ventesimo compleanno della commedia sentimentale, la coppie che la scelgono per giurarsi eterno amore sono sempre più numerose.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2zvr5DM

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Toy Story 4, ecco un nuovo poster con Woody al tramonto

La Pixar conferma che la storia ha dei legami con un parco di divertimenti, com'era chiaro dal secondo teaser.

from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/2FKaO3h

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

mercoledì 28 novembre 2018

Torino 36 - Happy New Year, Colin Burstead - Festa Mobile

Affresco corale composto da un numero di personaggi spropositato che, nei primi minuti del film, lascia sconcertato lo spettatore facendogli girar la testa. È capodanno. Il figlio maggiore di una famiglia numerosa, Colin Burstead, prende in affitto una villa sul mare in Inghilterra. I convitati - fratelli sorelle mariti mogli cugini cugine zii zie cognati suoceri nuore amici di famiglia ex fidanzate nuovi partner - arrivano turbati dalla lunghezza del viaggio, quattro ore di macchina spossanti: qualcuno si sgranchisce le ginocchia, c'è chi ha la nausea, qualcuno fuma nervosamente. Gli anziani sono il padre e la madre, che appena entra in casa si infortuna alla caviglia e finisce in sedia a rotelle, lo zio Bernie (un Charles Dance travolgente) travestito da donna, gonna lunga e rossetto, i tre figli, Colin, Gini e David, redivivo dopo cinque anni di fuga in Germania dopo aver abbandonato moglie e figli, contro il quale tutti covano risentimento. Casuali incroci tra la ragazza del catering e un amico di famiglia indiano (che hanno avuto una tresca, di recente da lei interrotta) ma anche ex del fratello Colin (cosa che non fa piacere all'attuale moglie, che quasi la minaccia), tra David e la ex moglie abbandonata, tra la madre incidentata e la figlia che ha invitato il fratello degenere senza dirlo a nessuno, aumentano la tensione che si taglia con il coltello. Vendette, rimproveri, recriminazioni di una vita sputati in faccia di chiunque, nessuno è sereno, l'aria si fende con coltelli di champagne, cocktail inventati per stordire di più, strampiombi sul mare attraenti se si è perso da poco il lavoro. A colpi di bacino su musica trance sotto luci stroboscopiche trovate nella cantina del castello, a colpi di note al pianoforte e canzoni composte per la madre, a colpi di falcate in tutina acetata per smaltire ira e sbornia, tutti hanno la loro arma ben carica pronta a sparare. La notte scorre con gusto nella sapienza di recitazione di una compagine di attori britannici superlativi, il copione ridicolizza la freddezza british lasciando scivolare l'aplomb in maschera tragica, lo humour arricchisce il plot di risate a labbra strette. Festen (1998) di Vinterberg ci aveva già raccontato lo sfascio e la violenza della famiglia tradizionale, Wheatley la narra dal suo punto di vista e con uno stile più distaccato e meno morboso. Eccezionali i titoli di coda che partono sulla festa sempre più dance, via via più affollata da tutti i membri della troupe

(Happy New year, Colin Burstead); Regia: Ben Wheatley; sceneggiatura: Ben Wheatley; fotografia: Laurie Rose; montaggio: Ben Wheatley; musica: Clint Mansell; interpreti: Sarah Baxendale, Sudha Bhuchar, Asim Chaudry, Charles Dance, Alexandra Maria Lara, Sam Riley; produzione: Andrew Starke; origine: UK, 2018; durata: 95'



from Close-Up.it - storie della visione https://ift.tt/2BFEr1R

Torino 36 - Bad Poems - Concorso

L'amore è un miracolo: dura per sempre. Partendo da un assunto fantasioso e quanto mai fuorviante il protagonista Tamás, trentatreenne di ritorno a Budapest dopo una convivenza a Parigi con Anna, colei che considera il grande amore della sua vita, che lo ha lasciato dicendo che era finita. Con la coda tra le gambe il giovane se ne è tornato in patria dove va a rifugiarsi dalla zia Valerie che, a sua memoria, è colei che gli avrebbe detto la massima sull'amore miracoloso. Gli amici lo deridono, Tamás telefona all'ex in Francia e risponde Henri (che non potrà che essere un suo nuovo amore), viene chiamato a girare la pubblicità del pollo Pipi, lui che, durante gli anni della adolescenza, dava capocciate a ogni cartellone pubblicitario incontrasse e che, in macchina col padre, di ritorno dall'aereoporto, si disgusta di come si presenta l'Ungheria lungo l'autostrada a chi è appena arrivato. Tamás (interpretato dal regista e sceneggiatore Gábor Reisz) si moltiplica in quattro sé stesso: lui a sette (Barnabás Prukner), a quattordici (MatyásPrukner), a diciotto anni (Donát Seres), tutti e tre in combutta pronti a giudicarlo, a colpevolizzarlo, a ammonirlo di avere sbagliato tutto. Con uno stile originale nell'invenzione di passaggi di tempo sperimentali sempre effettuati al momento del tournage - e non in post produzione con trucchi da photoshop - e nelle trovate comiche nell'interazione tra i personaggi, la commedia muove i passi nel terreno grottesco e tragicomico della fine delle storie d'amore nell'età di passaggio che sono i trent'anni: tra farsa, idiosincrasia, ironia spinta all'estremo il regista, che si mette in scena come protagonista come iniziò a metà anni Settanta Nanni Moretti con Io sono un autarchico (1976), percorre il solco di un autobiografismo lirico-magico che fa sorridere con intelligenza e grazia. (Il precedente For some inesplicable reason, opera prima di Reisz, possedeva una verve più coinvolgente: vinse nel 2014 al Torino Film Festival il premio speciale della giuria, il premio del pubblico e il premio scuola Holden migliore sceneggiatura).

(Rossz versek/bad poems); Regia: Gábor Reisz; sceneggiatura: Gábor Reisz; fotografia: Dániel Bálint; montaggio: Zsófia Tálas; musica: András Kálmán, Gábor Reisz, András Koroknay, Lóránt Csorba; interpreti: Gábor Reisz, Dónat Seres, Mátyás Prukner, Banabás Prukner, Zsolt Kovács; produzione: Proton Cinemakft.; origine: Ungheria, 2018; durata: 97'



from Close-Up.it - storie della visione https://ift.tt/2KGShEb

Torino 36 - Marche ou crève - Concorso

Un film che non ti fa star fermo sulla poltrona, la fila di sedili ondeggia per via delle gambe che si muovono nervosamente, qualcuno tossisce in sala, il disagio serpeggia.
L'inizio è fulminante: nella casa di famiglia nel Sud della Francia la madre lascia Manon, ragazza affetta da gravi disturbi motori e mentali, alle cure del padre François (Cédric Khan) e della sorella minore Elisa (Diane Rouxel). Elisa sperava di passare l'estate in famiglia prima di andare a vivere da sola. Si è trovata un lavoro in campagna, collabora alla potatura degli alberi, alle raccolta della frutta. Dopo vent'anni la madre ha desistito a stare accanto a una figlia portatrice di handicap così gravi: urla sempre, con acuti ricorrenti come una nenia, urla per dichiarare fastidio, urla per dichiarare piacere, rabbia, dolore. Da fuori è difficile capirla, gli stessi parenti fanno fatica a tradurre quei suoni impressionanti in significato. Un film duro, durissimo, insostenibile quasi. Con un taglio documentaristico, la regista rimane osservare da fuori, rispettosamente, pur avendo costruito una sceneggiatura scegliendo di raccontare un arco temporale estivo in cui tutti nodi vengono al pettine. Produce un effetto deflagrante per lo spettatore rispetto alle scelte prese da ogni singolo membro di questa famiglia disagiata: ci si può identificare, si può simpatizzare, empatizzare, riprovare. Elisa (detta Eli), attraverso sessioni sessuali con un giovane che lavora con lei (sposato con figlio), attua un tentativo di salvarsi in questo scontro fisico per il piacere che è l'unica sua valvola di sfogo insieme ad arrampicarsi: con quest'uomo si imbracano ad un albero e salgono in altezza come librandosi e volando intorno al tronco; si arrampica su una parete rocciosa verticale molto complessa a mani nude senza corda né sicurezza, cadendo si ferisce, in maniera masochistica inconscia per provare almeno in parte un po' del dolore della sorella. Should I stay or should I go, risuona nella testa e nell'anima della giovane che sta crescendo e che si ritrova divisa dal desiderio d'indipendenza e il senso di responsabilità. Così come l'alternativa diventa casa o centro specializzato per la sorella Manon, ma la scelta non potrà compierla volontariamente, sarà passivamente accettata e presa da altri. Elisa finisce per esplodere, a furia di sondare la propria capacità umana, i limiti della pazienza, la possibilità di sospensione dell'ego, ma anche dei minimi necessari bisogni primari personali, mentre il padre non sembra soffrire le lunghe gite macchina notturne per calmare l'ira di Manon, né il rito del bagno serale nella vasca - l'acqua unico luogo in cui la ragazza sembra veramente supportare il suo handicap - tutte le piccole costanti attenzioni (come il tagliare il cibo a pezzettini, la vestizione, la musica pacificante) che debbono compiere entrambi , padre e figlia, nella convivenza. Due scene al fiume, di sapore opposto, entrambe indimenticabili di bellezza e tragicità. Tutto quello che si vede per un'ora e venti sullo schermo sembra vero perché è vero: non lo è nella vita degli attori che hanno dovuto mettere in scena questa storia, ma lo è nella vita di chiunque abbia che fare con qualcuno con una disabilità così forte nella vita, con la mancanza assoluta di autonomia e di autosufficienza di un parente stretto. Il pre finale è drammatico, la scelta compiuta sembra essere mortificante, di conseguenza cinematograficamente e narrativamente la regista ha voluto dare una speranza con una scena più aerea, più comprensiva, più condivisa: un'ultima corsa in macchina tutti insieme, padre madre e le due figlie, la famiglia riunita, mentre Manon, ignara del suo destino, guarda dal finestrino e gioisce dondolando. Sullo schermo divenuto nero, in basso a destra, appare una scritta: a mia sorella.

(Marche ou crève); Regia: Margaux Bonhomme; sceneggiatura: Margaux Bonhomme;fotografia: Julien Roux; montaggio: Vincent Delorme; musica: Pascal Humbert; interpreti: Diane Rouxel, Cédric Khan, Jeanne Cohendy; produzione: Avenue B Productions; origine:Francia, 2018; durata: 83'



from Close-Up.it - storie della visione https://ift.tt/2BDI2xc

Tre volti

Tre ritratti
* * * 1/2 - (mymonetro: 3,67)
Consigliato: Assolutamente Sì
Regia di Jafar Panahi. Con Behnaz Jafari, Jafar Panahi, Marziyeh Rezaei, Maedeh Erteghaei, Narges Delaram.
Genere Drammatico - Iran, 2018. Durata 102 minuti circa.

Tre diversi ritratti, ritratti di donna, per il nuovo film del regista iraniano Jafar Panahi, censurato nel suo paese, l'Iran, e premiato da Cannes con la Caméra d'Or nel 1995 per Il palloncino bianco. Il film arriva a tre anni di distanza da Taxi Teheran.





from Cinema - MYmovies.it https://ift.tt/2r6oHim

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Il Grinch

La nuova trasposizione cinematografica della storia del popolare personaggio il Grinch
* * * - - (mymonetro: 3,00)

Regia di Peter Candeland, Yarrow Cheney, Matthew O'Callaghan, Raymond S. Persi, Scott Mosier. Con Alessandro Gassmann, Benedict Cumberbatch, Rashida Jones, Cameron Seely, Pharrell Williams, Kenan Thompson, Angela Lansbury, Scarlett Estevez.
Genere Animazione - USA, 2018. Durata 90 minuti circa.

Al di sopra della città di Chissarà, dentro una grotta profonda e confortevole, vive il Grinch col suo cane Max. Verde, peloso e solitario, il Grinch odia il Natale, ne odia le assemblee di persone, lo spirito allegro e cordiale e soprattutto i canti. Per cinquantatré lunghi anni l'ha sopportato, ma ora non ce la fa più e prende una decisione radicale: ruberà il Natale ai ChiNonSo. Nottetempo, porterà loro via tutti i regali, gli addobbi, la felicità. Allora sì che smetteranno di cantare. O ancora no?





from Cinema - MYmovies.it https://ift.tt/2FJrOGT

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Se son rose

La nuova commedia di Leonardo Pieraccioni
* * 1/2 - - (mymonetro: 2,50)

Regia di Leonardo Pieraccioni. Con Leonardo Pieraccioni, Michela Andreozzi, Elena Cucci, Caterina Murino, Claudia Pandolfi, Gabriella Pession, Mariasole Pollio, Antonia Truppo, Nunzia Schiano, Sergio Pierattini, Gianluca Guidi.
Genere Commedia - Italia, 2018. Durata 90 minuti circa.

Leonardo è un cinquantenne ostinatamente single che fa il giornalista di successo sul web occupandosi di alte tecnologie e ha una figlia di 15 anni, Yolanda, lascito di un matrimonio naufragato. Yolanda è stanca di vedere il padre nutrirsi di involtini primavera surgelati e crogiolarsi nel suo infantilismo regressivo, e pensa che la chiave di volta possa essere una relazione stabile. Per metterlo di fronte ai suoi innumerevoli fallimenti in materia sentimentale Yolanda decide di mandare a tutte le ex di Leonardo un sms che dice: "Sono cambiato. Riproviamoci!". E le sue ex rispondono, ognuna secondo la propria modalità.





from Cinema - MYmovies.it https://ift.tt/2r6o7RI

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Ride

Una toccante cronaca della vita dopo, buona l'idea ma manca la giusta distanza tra attore ed autore
* * 1/2 - - (mymonetro: 2,50)
Consigliato: Sì
Regia di Valerio Mastandrea. Con Chiara Martegiani, Arturo Marchetti, Renato Carpentieri, Stefano Dionisi, Milena Vukotic, Mattia Stramazzi, Walter Toschi, Giancarlo Porcacchia, Silvia Gallerano, Emanuele Bevilacqua, Milena Mancini, Giordano De Plano, Lino Musella.
Genere Drammatico - Italia, 2018. Durata 95 minuti circa.

Carolina è vedova da una settimana e non riesce a piangere. Seduta sul divano, assorta in cucina, in piedi alla finestra, scava alla ricerca delle lacrime che tutti si aspettano da lei. Anche Bruno, il figlio di pochi anni che sul terrazzo di casa 'mette in scena' i funerali del genitore. Nessuno, nemmeno il padre e il fratello di Mario Secondari, giovane operaio morto in fabbrica, sembra riuscire a fare i conti col lutto. Tra un occhio nero e una nuvola carica di pioggia, Carolina farà i conti con l'assenza.





from Cinema - MYmovies.it https://ift.tt/2FNIk98

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Un giorno all'improvviso

Inseguire un sogno a tutti i costi
* * * 1/2 - (mymonetro: 3,75)

Regia di Ciro D'Emilio. Con Anna Foglietta, Giampiero De Concilio, Massimo De Matteo, Lorenzo Sarcinelli, Biagio Forestieri, Giuseppe Cirillo, Fabio De Caro, Franco Pinelli, Alessia Quaratino.
Genere Drammatico - Italia, 2018. Durata 88 minuti circa.

Antonio ha diciassette anni e un sogno: essere un calciatore in una grande squadra. Vive in una piccola cittadina di una provincia campana. Con lui vive Miriam, una madre dolce ma fortemente problematica che ama più di ogni altra persona al mondo. Inoltre Carlo, il padre di Antonio, li ha abbandonati quando lui era molto piccolo e Miriam è ossessionata dall'idea di ricostruire la sua famiglia. All'improvviso la vita sembra regalare ad Antonio e Miriam una vera occasione: un talent scout, Michele Astarita, sta cercando delle giovani promesse da portare nella Primavera del Parma e sta puntando sul ragazzo.





from Cinema - MYmovies.it https://ift.tt/2r9sewp

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Ovunque proteggimi

La voglia di rinascere
* * * 1/2 - (mymonetro: 3,50)
Consigliato: Assolutamente Sì
Regia di Bonifacio Angius. Con Alessandro Gazale, Francesca Niedda, Antonio Angius, Gavino Ruda, Teresa Soro, Mario Olivieri, Anna Ferruzzo.
Genere Drammatico - Italia, 2018. Durata 94 minuti circa.

Alessandro, cinquantenne alienato e collerico, vive con la madre e spende la sua vita nei bar dove beve, beve tanto. Dal padre ha ereditato la musica e una 'camicia ideale', la più bella, da indossare quando canta per un pubblico locale sempre più ridotto. Dopo una crisi e un ricovero coatto, incontra Francesca, una giovane donna fragile che col senno ha perso la custodia di suo figlio. Congedati dalla clinica e legati da una notte d'amore, infilano la strada per Cagliari e una fuga alla ricerca di un bambino e di un'accettazione (affettiva e sociale) da sempre negata.





from Cinema - MYmovies.it https://ift.tt/2FOmVwq

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web

Isabelle

La versatilità di Ariane Ascaride al servizio di una storia complessa, sicuramente coraggiosa ma priva della giusta solidità strutturale
* * 1/2 - - (mymonetro: 2,50)
Consigliato: Nì
Regia di Mirko Locatelli. Con Ariane Ascaride, Samuele Vessio, Robinson Stévenin, Lavinia Anselmi, Riccardo Toccacielo, Chiara Spizzo.
Genere Drammatico - Italia, Francia, 2018. Durata 90 minuti circa.

Isabelle è un'astrofisica di origini francesi che vive in Italia in una grande casa immersa tra i vigneti sulle colline nei pressi di Trieste. Come in tutte le estati suo figlio Jérôme passerà qualche tempo con lei. Isabelle lo ama molto e condivide con lui il segreto di una drammatica vicenda. Quando poi il giovane Davide entrerà nella sua vita le cose si complicheranno.





from Cinema - MYmovies.it https://ift.tt/2r7Y78s

via Cinema Studi - Lo studio del cinema è sul web