sabato 18 maggio 2024

Furiosa: A Mad Max Saga, inizialmente George Miller voleva realizzare il film con Charlize Theron

Una delle domande più curiose in merito a Furiosa: A Mad Max Saga è: perché Charlize Theron non è stata coinvolta nel film e, al suo posto, è apparsa Anya Taylor-Joy? George Miller, regista nonché ideatore di questo universo post apocalittico, ha già affrontato la questione spiegando che, data la natura del film, era necessario scegliere un’attrice più giovane che potesse ripercorrere le origini di Furiosa e mostrare in che modo è poi diventata l’abile guerriera interpretata da Charlize Theron in Mad Max: Fury Road. Non soddisfatto, però, George Miller è tornato sull’argomento.

Furiosa: A Mad Max Saga, inizialmente George Miller voleva realizzare il film con Charlize Theron

Presentato in anteprima al Festival di Cannes 2024, Furiosa: A Mad Max Saga è uno dei film più attesi dell’anno, anche per via del cast coinvolto. Si ritorna nel mondo post apocalittico di Mad Max, questa volta per approfondire le radici di Furiosa, prima che diventasse l’Imperatrice, alle prese con il Signore della Guerra Dementus. Ad interpretarla è Anya Taylor-Joy, che subentra a Charlize Theron. Una scelta ritenuta necessaria, per evitare di utilizzare gli effetti speciali che avrebbero probabilmente distratto il pubblico. In principio, però, l’idea era proprio questa: riportare Charlize Theron sullo schermo e ringiovanirla attraverso gli effetti speciali. A mente fredda, poi, George Miller ha capito che quell’idea non poteva funzionare come voleva. Ai microfoni di ComicBook, il regista ha motivato la decisione:

Tutti avevano letto la sceneggiatura qualche anno fa, i concept art e tutto il resto. Così come avevano letto la sceneggiatura per realizzare Fury Road, non solo gli attori ma tutti quanti. Charlize l’aveva già letta sei mesi prima e mi disse che dovevamo fare quel film per primo. Le ho risosto che stavamo già provando a fare questo da quasi un decennio e che era tutto pronto, quindi dovevamo procedere in quel modo, ma lei era molto entusiasta. La mia intenzione era quella di farlo, ma dopo.

Il regista racconta dei cambiamenti in Warner Bros e di come questo abbia influito anche sulla realizzazione di Furiosa. “La situazione si è stabilizzata quando siamo riusciti a realizzare effettivamente Furiosa, ma la maggior parte del decennio era ormai passata. Così ho pensato che potevamo farlo ancora con Charlize. Poi ho visto altri film come The Irishman, in cui ringiovanivano le persone, ho visto Gemini Man, guardavo la loro tecnologia e non mi stavo concentrando sulla performance. Così ho pensato: No, non possiamo farlo”. Ma a quel punto chi avrebbe potuto scegliere? All’epoca il regista non aveva già una sostituta pronta per Charlize Theron, così ha dovuto avviare una ricerca che si è poi conclusa con Anya Taylor-Joy.



from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/x7AXt5E

via DiCinema - Qui si parla Di Cinema sul web

Nessun commento:

Posta un commento