Sei film realizzati, due enormi successi commerciali, un fiasco altrettanto eclatante, un capolavoro destinato a restare nella storia del cinema. E poi quella morte tragica, il 5 marzo del 1982, a soli trentatré anni. Il mito di John Belushi è senza dubbio tra i piû discussi e al tempo stesso fulgidi della storia di Hollywood. Nell’anniversario della sua scomparsa vogliamo ricordare l’attore unico con cinque film in streaming. Buona lettura.
I film in streaming interpretati da John Belushi
- Verso il Sud
- Animal House
- 1941 - Allarme a Hollywood
- The Blues Brothers
- I vicini di casa
Verso il Sud (1978)
Il primo a dare una chance cinematografica a John Belushi è l’amico Jack Nicholson, il quale gli offre un ruolo di contorno nella sua commedia western e seconda regia. Verso il Sud rimane un oggetto strano, difficilissimo da decifrare, un tentativo sbilenco ma vitale di fare cinema alternativo, riuscendo al tempo stesso a divertirsi come poteva capitare soltanto al grande Jack. Nel cast anche Christopher Lloyd e una deliziosa Mary Steenburgen. Film da vedere, stonato e frizzante. A modo suo, uno spasso. Disponibile su Apple Itunes, Amazon Prime Video.
Animal House (1978)
John Landis assembla un cast di attori che sanno perfettamente che dovranno andare sopra le righe, lasciar esplodere il suo istrionismo perché è` questo che la commedia fracassona richiede. E infatti tutto lo fanno, con in testa un Belushi scatenato, quasi primordiale, che diventa l’anima irriverente dell’intera operazione. Ma Animal House è anche genio sregolato della commedia, è anche un Donald Sutherland eccellente, è molte altre cose che si intersecano a formare un cult-movie. Il pubblico lo ama, il botteghino esplode. E va bene così…Disponibile su Rakuten TV, Google Play, Apple Itunes, Amazon Prime Video.
1941 - Allarme a Hollywood (1979)
Dopo il successo di Incontri ravvicinati del terzo tipo Steven Spielberg cerca la strada della pochade con questa satira di guerra che frana clamorosamente al botteghino. 1941 - Allarme a Hollywood vede Belushi pilota d’aereo scatenato, con accanto altri attori del calibro del solito amico Dan Aykroyd, Tim Matheson, Toshiro Mifune, John Candy, Patti LuPone e molti altri. Ci si diverte, alcune trovate sono esilaranti, ma il senso di un film scollacciato che non trova un vero e proprio centro è tangibile. Rimane oggetto di interesse, ma il risultato sarebbe potuto essere molto più ficcante. Disponibile su Apple Itunes, TIMVision, Amazon Prime Video.
The Blues Brothers (1980)
La commedia musicale che lancia Belushi, Aykroyd, John Landis e chiunque vi abbia partecipato nell’Olimpo della storia del cinema. The Blues Brothers è IL cinema, la fantasia al potere in totale libertà creativa. Performance musical incredibili, trovate di uno spasso unico e personale, un gusto per la risata scorretta e lussureggiante che nessun altro film possiede. L’America messa alla berlina da una banda di scalmanati decisi a tutto pur di divertire e divertirsi. Un testamento artistico e ideologico come nessun altro. Da rivedere ogni volta per innamorarsene sempre più. Nel cast anche una gioiosa Carrie Fisher, mai dimenticarlo. Potente e a suo modo raffinato. Disponibile su Rakuten TV, Google Play, Amazon Prime Video, NOW.
I vicini di casa (1982)
Chiudiamo con un film insolito e decisamente curioso, quello in cui Belushi decide di scambiare “tipo fisso” con Dan Aykroyd e lasciare all’amico e collega il ruolo iperbolico e sopra le righe. I vicini di casa si rivela un’operazione davvero sorprendente, in cui l’attore mostra di saper dosare con efficacia anche i mezzitoni. A completare il cast della commedia diretta dal premio Oscar John G. Avildsen (Rocky) troviamo anche Cathy Moriarty, indimenticabile in Toro scatenato. Un lungometraggio non completamente riuscito ma senza dubbio meritevole di una visione attenta, possiede spunti di sicuro interesse. E di buon cinema. Disponibile su Apple Itunes, Amazon Prime Video.
from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/fuJwAHi
via DiCinema - Qui si parla Di Cinema sul web
Nessun commento:
Posta un commento