domenica 6 luglio 2025

I migliori film in streaming di Nicholas Hoult, nuovo Lex Luthor in Superman

Dopo Gene Hackman, Kevin Spacey e Jesse Eisenberg, il ruolo di Lex Luthor nell’imminente Superman targato James Gunn è andato a Nicholas Hoult. Il trentacinquenne attore di origini britanniche rinnova dunque la gloriosa tradizione di interpreti che hanno dato vita a questo iconico villain dell'universo della DC Comics. Ripercorriamo dunque la prestigiosa carriera di Hoult attraverso i consueti cinque film in streaming, dagli inizi come enfant prodige alla conferma di produzioni fondamentali per il cinema mainstream contemporaneo. Buona lettura.

Cinque film in streaming interpretati da Nicholas Hoult, nuovo Lex Luthor in Superman

  • About a Boy - Un ragazzo
  • X-Men - L’inizio
  • Mad Max: Fury Road
  • La favorita
  • The Order 

About a Boy - Un ragazzo (2002)

Il primo ruolo importante per un Hoult ancora bambino arriva grazie al bellissimo adattamento di Chris e Paul Weitz del romanzo di Nick Hornby. E infatti About a Boy - Un ragazzo, ottiene la nomination all’Oscar per la miglior sceneggiatura non originale, e probabilmente ne avrebbe meritate alcune altre. Hugh Grant in gran forma, Toni Collette e Rachel Weisz compongono il resto di un cast affiatatissimo e capace di arrivare al cuore del pubblico. Commedia non romantica, ma dotata della stessa grazia. Da rivedere ogni volta con enorme piacere. Disponibile su Google Play, Apple Itunes, Amazon Prime Video.

X-Men - L’inizio (2011)

Il primo blockbuster a cui Hoult Partecipa è un reboot della saga dei mutanti della Marvel diretto da Matthew Vaughn, che ne fa uno spettacolo degnissimo, davvero uno dei migliori episodi dell’intero franchise. James McAvoy, Michael Fassbender, Jennifer Lawrence diventano subito rivisitazione perfette dei supereroi, e Kevin Bacon come antagonista è istrionico e mellifluo al punto giusto. X-Men - L’inizio diverte un mondo, rivisita la storia internazionale con intelligenza, si chiude con alcune trovate visive e di trama decisamente azzeccate. Noi lo approviamo in pieno. E Hoult nel ruolo di Bestia convince in pieno. Disponibile su Rakuten TV, Google Play, Apple Itunes, TIMVision, Disney +.

Mad Max: Fury Road (2015)

Il film folle e strabordante che ha segnato un decennio di cinema, se non addirittura il nuovo millennio. Quel pazzo di George Miller realizza Mad Max: Fury Road adoperando solo migliaia di storyboard, senza neppure una sceneggiatura scritta. Tom Hardy e una Charlize Theron da Oscar vi partecipano mettendo davvero tutto, carne sangue o ossa. Il risultato è un film che non potrà mai essere replicato, troppo libero e iconoclasta. Ma visivamente perfetto, incredibile, capace di ridefinire un genere come la fantascienza distopica. Arrivano dieci nomination all’Oscar tra cui quelle per il film, la regia e la sceneggiatura. Sei i premi tecnici, tutti indiscutibili. Capolavoro di visione ed esecuzione. Disponibile su Rakuten TV, CHILI, Google Play, Apple Itunes, Netflix, TIMVision, Amazon Prime Video, NOW.

La favorita (2018)

La partecipazione a rincalzo del film in costume tutto al femminile diretto da Yorgos Lanthimos consente a Hoult di dimostrare le sue doti di attore leggero e corrosivo, e lui ci riesce in pieno. Certo, La favorita viene ricordata per una Olivia Colman da Oscar, per una Emma Stone incredibile, per una Rachel Weisz brutale ed efficacissima. Messa in scena quasi kubrickiana  - con le dovute proporzioni, sia chiaro - interpretazioni perfette, momenti di grande cinema da commedia dell’assurdo. Come film mainstream dell’autore greco, davvero nulla da eccepire. Per noi anche  meglio di Poor Things. Molto meglio…Disponibile su Rakuten TV, Google Play, Apple Itunes, TIMVision, Disney +.

The Order (2024)

Per chiudere abbiamo voluto scegliere questo thriller di Justin Kurzel passato quasi inosservato presso il grande pubblico perché si tratta di un prodotto di genere potente e molto ben condotto, soprattutto a livello narrativo. Jude Law in versione “maledetta” è bravissimo, Jurnee Smollett a supporto robusta, Hoult nel ruolo del criminale neonazista a tratti davvero terrificante. Ispirato da una storia vera, The Order possiede poi un finale quasi anticlimatico molto interessante, una chiusura metaforica di enorme tensione e pochissima azione. Lungometraggio densissimo, elaborato con cura, che dovrebbe davvero essere visto e apprezzato. Disponibile su Amazon Prime Video.



from ComingSoon.it - Le notizie sui film e le star https://ift.tt/LSQ7v19

via DiCinema - Qui si parla Di Cinema sul web

Nessun commento:

Posta un commento